Buco di tensione
Il buco di tensione è una netta riduzione della tensione di alimentazione a un valore compreso tra il 90% e l'1% della tensione nominale, seguito dal ripristino della tensione dopo un breve periodo di tempo.
La tabella seguente descrive i diversi valori della percentuale di buco che definiscono il sistema.
Valore |
Parametro apparecchiatura |
---|---|
s1 |
Limite inferiore della regolazione continua |
s2 |
Buchi di tensione massimi senza alterazione di tensione |
s3 |
Buco massimo senza bypass statico |
La tabella seguente mostra la funzione del sistema PowerLogic™ DVR per il valore di buco della tensione corrispondente.
Valore buco di tensione |
Funzione del sistema PowerLogic™ DVR |
---|---|
≤ s1 |
Compensazione permanente dei disturbi fino a un valore ≤ s1 e ottenimento di una tensione di uscita nominale di ±1%. |
Fra s1 e s2 |
Compensazione e ottenimento di una tensione di uscita pari a ±1% della tensione nominale. NOTA: è garantito il funzionamento del sistema a fronte
di questo campo di buchi con una durata di 30 secondi.
|
Fra s2 e s3 |
Compensazione graduale dell'alterazione della tensione di uscita in base all’estensione del buco.
NOTA: è garantito il funzionamento del sistema a fronte di
questo campo di buchi con una durata < 1 secondo, se non è precluso
dalla protezione a monte del sistema PowerLogic™ DVR o dall'impedenza
della rete.
|
>s3 |
Il sistema PowerLogic™ DVR passa alla modalità bypass statico e ottiene una tensione di uscita uguale a quella in ingresso. |
L'immagine seguente illustra in dettaglio la capacità di compensazione trifase del sistema PowerLogic™ DVR.
Il sistema PowerLogic™ DVR elimina i buchi di tensione trifase, bifase e monofase, poiché compensa ogni fase in modo indipendente. L’immagine seguente mostra un esempio di funzionamento del sistema PowerLogic™ DVR in cui un buco improvviso della tensione di ingresso (linea verde) è compensato con una tensione di uscita stabile (linea blu).