Funzioni di protezione motore
Funzioni di protezione motore - Introduzione
Panoramica
Questa sezione presenta le funzioni di protezione motore del controller LTMR, compresi i parametri e i valori caratteristici.
Definizioni
Funzioni e dati definiti
Il controller LTMR monitora i parametri dei sensori di corrente, corrente di terra e temperatura motore. Quando il controller LTMR è collegato a un modulo di espansione, controlla anche i parametri di tensione e alimentazione. Il controller LTMR utilizza questi parametri nelle funzioni di protezione per rilevare le condizioni di disinnesto e allarme. La risposta del controller LTMR alle condizioni di disinnesto e allarme è fissa per i modi operativi predefiniti. L'uscita logica O.4 si attiva in caso di disinnesto, mentre l'uscita logica O.3 si attiva in presenza di un allarme. Per ulteriori informazioni sui modi operativi predefiniti, fare riferimento a Modi operativi.
È possibile configurare le funzioni di protezione motore in modo da rilevare la presenza di condizioni operative indesiderate che, se irrisolte, potrebbero danneggiare motore ed apparecchiature.
Tutte le funzioni di protezione motore comprendono il rilevamento dei disinnesti, e la maggior parte di esse prevede anche il rilevamento degli allarmi.
Funzioni e dati personalizzati
Oltre alle funzioni e ai parametri di protezione inclusi in un modo operativo predefinito, è possibile utilizzare l'editor di logica personalizzata nel TeSys T DTM per creare una nuova modalità operativa personalizzata. Per creare un modo operativo personalizzato selezionarne uno predefinito, quindi modificarne il codice in funzione delle proprie esigenze applicative.
Con l'editor di logica si può creare un modo operativo personalizzato:
-
Modificando le risposte del controller LTMR a disinnesti o allarmi di protezione
-
Aggiungendo funzioni nuove, basate su parametri predefiniti o nuovi
Disinnesti
Un disinnesto è una condizione di funzionamento indesiderata. I parametri relativi ai disinnesti si possono configurare per la maggior parte delle funzioni di protezione.
La risposta del controller LTMR a un disinnesto comprende quanto segue:
-
Contatti uscita O.4:
-
Il contatto 95-96 è aperto
-
Il contatto 97-98 è chiuso
-
-
Sui controller Ethernet LTMR: il LED di allarme/MS è acceso
-
Disinnesto minore in caso di lampeggio rosso una volta al secondo (solo Ethernet/IP)
-
Disinnesto minore in caso di rosso fisso (solo Modbus/TCP)
-
Disinnesto grave in caso di rosso fisso
-
-
Sugli altri controller LTMR: il LED di allarme è acceso (rosso fisso)
-
I bit dello stato di disinnesto sono impostati in un parametro di disinnesto
-
Sul display del terminale HMI (se presente) compare un messaggio di testo
-
Viene visualizzato un indicatore di stato di disinnesto nel DTM TeSys T, se collegato.
Il controller LTMR conteggia e registra il numero di disinnesti per ciascuna funzione di protezione.
Un disinnesto non viene eliminato semplicemente risolvendo la condizione alla base. Per cancellare il disinnesto, è necessario reimpostare il controller LTMR. Per informazioni più dettagliate, vedere Gestione dei disinnesti. Introduzione.
Allarmi
Un allarme è una condizione operativa meno grave, ma comunque indesiderata. Un allarme indica la necessità eventuale di un'azione correttiva per risolvere la condizione indesiderata. Se non risolto, un allarme può causare una condizione di disinnesto. È possibile configurare i parametri relativi agli allarmi di gran parte delle funzioni di protezione.
Le risposte del controller LTMR a un allarme includono quanto segue:
-
L'uscita O.3 è chiusa
-
Sui controller Ethernet LTMR: il LED di allarme/MS lampeggia (solo Modbus/TCP)
-
Sugli altri controller LTMR: il LED di allarme lampeggia in rosso due volte al secondo
-
I bit di stato di allarme sono impostati in un parametro di allarme
-
Sul display del terminale HMI (se presente) compare un messaggio di testo
-
Un indicatore di stato dell'allarme viene visualizzato in TeSys TDTM
Il controller LTMR annulla l'allarme quando il valore misurato scende sotto la relativa soglia, più o meno una banda di isteresi del 5%.
Caratteristiche di protezione motore
Funzionamento
Il seguente schema descrive il funzionamento di una funzione di protezione motore standard: Questo schema e i seguenti sono espressi in corrente. In ogni caso per la tensione si applica lo stesso principio.
I misurazione dei parametri monitorati
Is1 impostazione della soglia di allarme
Is2 impostazione della soglia di disinnesto
T impostazione timeout disinnesto
Inst rilevamento allarme/disinnesto istantaneo
Impostazioni
Alcune funzioni di protezione comprendono parametri configurabili, tra i quali:
-
Soglia di disinnesto: una impostazione del limite relativa al parametro monitorato che attiva un disinnesto della funzione di protezione.
-
Soglia allarme: una impostazione del limite relativa al parametro monitorato che attiva un allarme della funzione di protezione.
-
Timeout disinnesto: un intervallo di tempo che deve trascorrere prima che si attivi il disinnesto della funzione di protezione. Il comportamento di un timeout dipende dalla curva caratteristica della corrente di intervento.
-
Curva caratteristica di intervento (TCC): Il controller LTMR comprende una caratteristica di disinnesto definita per tutte le funzioni di protezione, ad esclusione della funzione di protezione da sovraccarico termico inverso, che presenta caratteristiche della curva di disinnesto definita e una inversa, come descritto nello schema seguente.
Curva caratteristica di intervento inversa: La durata del tempo varia in modo inversamente proporzionale alla quantità misurata (in questo caso la capacità termica). Quando la quantità misurata aumenta cresce anche il potenziale di danno, mentre la durata del tempo si riduce, come si vede nello schema seguente.

Isteresi
Per migliorare la stabilità, le funzioni di protezione motore applicano un valore di isteresi che si somma o si sottrae alle impostazioni della soglia prima di eseguire la reimpostazione una risposta a un disinnesto o a un allarme. Il valore di isteresi si calcola in percentuale della soglia, di norma il 5%, e si:
-
Sottrae al valore limite per le soglie superiori,
-
Somma al valore limite per le soglie inferiori.
Funzioni di protezione termica del motore
Panoramica
Questa sezione descrive le funzioni di protezione termica del motore per il controller LTMR.
Sovraccarico termico
Panoramica
Il controller LTMR può essere configurato per fornire una protezione termica, selezionando una delle seguenti impostazioni:
-
Termico inverso (impostazione di fabbrica)
Ogni impostazione rappresenta una curva di intervento caratteristica. Il controller LTMR memorizza le impostazioni selezionate nel parametro sovraccarico termico, modo. È possibile attivare una sola impostazione alla volta. Per ulteriori informazioni sul funzionamento e sulla configurazione di ciascuna impostazione vedere gli argomenti a seguire.
Impostazioni dei parametri
La funzione sovraccarico termico consente di configurare i parametri indicati di seguito, che si applicano a ogni curva caratteristica della corrente di intervento.
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Modo |
|
Termico inverso |
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Motore: raffreddamento ventola aux |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Sovraccarico termico inverso
Descrizione
Quando si imposta il parametro relativo al modo sovraccarico termico su Termico inverso e si seleziona una classe di disinnesto motore, il controller LTMR esegue il monitoraggio della capacità termica utilizzata e dei segnali
-
Un allarme, quando la capacità termica utilizzata supera una soglia di allarme configurata.
-
Un disinnesto, quando la capacità termica utilizzata è superiore al 100%.
![]() |
---|
RISCHIO DI SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE
Il parametro classe di disinnesto del motore si deve impostare
in base alle caratteristiche del riscaldamento termico del motore.
Prima di impostare questo parametro, consultare le istruzioni del
costruttore del motore.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare infortuni o danni alle apparecchiature.
|
Per l'allarme di sovraccarico termico non si prevede temporizzazione.
Il controller LTMR calcola il livello di capacità termica in tutte le condizioni operative. Se l'alimentazione diretta al controller LTMR viene interrotta, il controller LTMR conserva gli ultimi valori della condizione termica del motore per 30 minuti. In questo modo, è possibile stimarla quando l'alimentazione viene ripristinata.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
-
Il controller LTMR annulla l'allarme sovraccarico termico quando la capacità termica utilizzata scende del 5% al di sotto della soglia di allarme.
-
Il disinnesto per sovraccarico termico può essere reimpostato quando la capacità termica utilizzata scende al di sotto della soglia di reimpostazione disinnesto ed è trascorso il timeout reimpostazione del disinnesto.
Reset per riavvio di emergenza
È possibile usare il comando di annullamento del livello di capacità termica, emesso dal PLC o da una HMI, per riavviare un motore in sovraccarico in una situazione di emergenza. Questo comando azzera (0) il valore di utilizzo della capacità termica ed esclude il periodo di raffreddamento richiesto dal modello termico prima di riavviare il motore.
Il comando azzera anche il timeout di blocco del ciclo rapido per consentire il riavvio immediato.
Il parametro Annulla tutti i comandi non annulla il livello di capacità termica.
![]() |
---|
PERDITA DI PROTEZIONE MOTORE
L'azzeramento del livello di capacità termica inibisce
la protezione termica e può provocare il surriscaldamento e l'incendio
di un'apparecchiatura. Limitare il funzionamento continuo con protezione
termica inibita alle applicazioni nelle quali il riavvio immediato
riveste importanza fondamentale.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni
alle apparecchiature.
|
Il comando di annullamento del livello di capacità termica non reimposta la risposta al disinnesto. Invece:
-
È possibile annullare la condizione di disinnesto solo con un'azione esterna al controller LTMR (ad esempio, la riduzione del carico motore)
-
La risposta al disinnesto si può ripristinare solo con un comando di reimpostazione emesso da un componente di reimpostazione adeguato, configurato nel parametro relativo alla modalità di reimpostazione del disinnesto.
![]() |
---|
FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni
alle apparecchiature.
|
Funzionamento
La funzione di protezione sovraccarico termico inverso si basa su un modello termico del motore che combina due immagini termiche:
-
Un'immagine relativa al rame, che rappresenta la condizione termica degli avvolgimenti di rotore e statore e
-
Un'immagine relativa al ferro, che rappresenta la condizione termica del carter del motore.
Utilizzando la corrente misurata e la classe di disinnesto motore, il controller LTMR calcola la capacità termica del motore considerando solo la condizione termica più elevata, ferro o rame, come descritto nel diagramma seguente:
θ valore termico
θfe soglia di disinnesto del ferro
θcu soglia di disinnesto del rame
t tempo
Quando si seleziona la modalità di disinnesto termico inverso, il parametro relativo al livello di capacità termica, che indica la capacità termica utilizzata in base alla corrente di carico, aumenta sia in fase di avviamento che in marcia. Quando il controller LTMR rileva che la capacità termica (θ) supera la soglia di disinnesto (θ s), esso attiva un disinnesto per sovraccarico termico, come descritto nello schema seguente:
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione di sovraccarico termico - termico inverso:
-
Un parametro motore, classe di intervento:
-
Motore: classe di disinnesto
-
-
Quattro soglie configurabili:
-
Rapporto corrente a pieno carico motore (FLC1)
-
Rapporto corrente a pieno carico ad alta velocità motore (FLC2)
-
Soglia allarme sovraccarico termico
-
Soglia di reimpostazione disinnesto sovraccarico termico
-
-
Una temporizzazione:
-
Timeout reimpostazione del disinnesto
-
-
Due uscite funzioni:
-
Disinnesto sovraccarico termico
-
Disinnesto sovraccarico termico
-
-
Due contatori statistiche:
-
Contatore disinnesti sovraccarico termico
-
Contatore allarmi sovraccarico termico
-
-
Un parametro per una ventola di raffreddamento motore supplementare esterna:
-
Motore: raffreddamento ventola aux
-
-
Una misurazione della capacità termica utilizzata:
-
Capacità termica, livello
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Impostazioni dei parametri configurabili della funzione di sovraccarico termico inverso:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazione predefinita |
---|---|---|
FLC1, FLC2 |
|
|
Soglia allarme |
10...100% della capacità termica |
85% della capacità termica |
Motore: classe di intervento |
5-30 con incrementi di 5 |
5 |
Timeout reimpostazione del disinnesto |
50...9999 in incrementi di 1 s |
480 s |
Soglia di reimpostazione disinnesto |
35...95% della capacità termica |
75% della capacità termica |
Parametri non configurabili della funzione di sovraccarico termico inverso:
Parametro |
Impostazione fissa |
---|---|
Soglia di disinnesto sovraccarico termico |
100% della capacità termica |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle funzioni di sovraccarico termico inverso:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
-5% della soglia di allarme per sovraccarico termico |
Precisione del tempo di disinnesto |
+/-0,1 s |
Sovraccarico termico a soglia
Descrizione
Quando si imposta il parametro relativo alla modalità sovraccarico termico su Tempo definito, il controller LTMR segnala:
-
Un allarme, quando la corrente di fase massima misurata supera una soglia regolabile (OC1 o OC2).
-
Un disinnesto, quando la corrente di fase massima supera e rimane oltre la stessa soglia (OC1 o OC2) per un intervallo di tempo predefinito.
Il disinnesto per sovraccarico termico con tempo definito prevede, dopo il comando di avvio, un ritardo di ampiezza costante che precede l'attivazione della protezione, e anche una durata del timeout disinnesto, come descritto nello schema seguente:
Is soglia allarme e disinnesto (OC1 o OC2)
T1 comando di avvio
T2 temporizzazione trascorsa
Per l'allarme di sovraccarico termico con tempo definito non si prevede una temporizzazione.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Dopo un avviamento, la funzione di protezione con tempo definito è disabilitata per un intervallo di tempo definito dall'impostazione relativa al timeout disinnesto di avviamento prolungato. Il controller LTMR, quando è configurato per il modo operativo predefinito sovraccarico, utilizza il passaggio dal livello di corrente off al livello di corrente on per attivare la fase di avvio. L'intervallo di tempo consente al motore di assorbire la corrente necessaria a superare l'inerzia in fase di avviamento.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione di sovraccarico termico a soglia:
-
Due impostazioni di soglia configurabili; una (OC1) per motori a velocità singola, entrambe per motori a due velocità:
-
OC1 (motore: rapporto corrente a pieno carico), oppure
-
(Motore: rapporto corrente ad alta velocità)
-
-
Una temporizzazione:
-
Tempo di sovracorrente (O-time, impostato dal parametro relativo al timeout definito di disinnesto per sovraccarico termico)
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme sovraccarico termico
-
Disinnesto sovraccarico termico
-
-
Due contatori statistiche:
-
Contatore disinnesti sovraccarico termico
-
Contatore allarmi sovraccarico termico
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Impostazioni dei parametri configurabili della funzione di sovraccarico termico a soglia:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Soglia di disinnesto:
|
5-% della FLCmax con incrementi dell'1%. Nota: OC1 e OC2 si possono configurare direttamente (in ampere) nel menu TeSys T DTM. di un dispositivo HMI o nella scheda di |
5% della FLCmax |
Timeout definito disinnesto sovraccarico termico (O-time o tempo di sovracorrente) |
1-300 s in incrementi di 1 s |
10 s |
Soglia allarme sovraccarico termico |
20-800% di OC con incrementi dell'1% |
80 % di OC |
Timeout disinnesto di avviamento prolungato* (D-time) |
1-200 s in incrementi di 1 s |
10 s |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di sovraccarico termico a soglia:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
-5% delle soglie di disinnesto e allarme |
Precisione del tempo di intervento |
+/– 0,1 s |
Esempio
Sensore temperatura motore
Panoramica
Il controller LTMR è provvisto di due morsetti, T1 e T2, collegabili a un sensore della temperatura motore, per proteggere gli avvolgimenti rilevando temperature elevate che potrebbero causare danni o degrado.
Queste protezioni vengono attivate quando il parametro motore: tipo sensore temp è impostato su uno dei modi indicati di seguito:
È possibile attivare solo un sensore di protezione motore alla volta.
Quando si modifica il tipo di sonda, le impostazioni di configurazione del sensore di temperatura motore nel controller LTMR ritornano alle impostazioni di fabbrica. Se un sensore viene sostituito con un altro dello stesso tipo i valori delle impostazioni vengono mantenuti.
Impostazioni dei parametri
La funzione motore, sensore temp consente di configurare i parametri indicati di seguito, che si applicano al tipo di sensore selezionato:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Tipo di sensore |
|
Nessuno |
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Sensore temperatura motore: PTC binario
Descrizione
La funzione di rilevamento della temperatura del motore PTC binario è abilitata quando il parametro relativo al tipo di sensore della temperatura motore è impostato su PTC binario e il controller LTMR è collegato a un termistore binario a coefficiente di temperatura positivo incorporato nel motore.
Il controller LTMR sorveglia lo stato del sensore di temperatura e segnala:
-
Un allarme sensore temperatura motore quando la resistenza misurata supera una soglia fissa.
-
Un disinnesto sensore temperatura motore quando la resistenza misurata supera la stessa soglia fissa.
Le condizioni di disinnesto e allarme persistono fino a quando la resistenza misurata scende sotto un'altra soglia fissa di riconnessione del sensore di temperatura motore.
Le soglie di disinnesto sensore temperatura motore sono predefinite in fabbrica e non si possono configurare. È possibile abilitare o disabilitare il monitoraggio dei disinnesti.
La funzione è disponibile per qualsiasi condizione operativa.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione sensore temperatura motore, PTC binario:
-
Uscita con due funzioni:
-
Allarme sensore temperatura motore
-
Disinnesto sensore temperatura motore
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sensore temperatura motore
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Impostazioni dei parametri non configurabili della funzione sensore temperatura motore, PTC binario:
Parametro |
Impostazioni fisse |
Accuratezza |
---|---|---|
Soglia allarme/disinnesto |
2900 Ω |
+/– 2% |
Soglia richiusura disinnesto/allarme |
1575 Ω |
+/– 2% |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione sensore temperatura motore, PTC binario:
Caratteristica |
Valore |
---|---|
Tempo di rilevamento |
0,5...0,6 s |
Precisione del tempo di rilevamento |
+/– 0,1 s |
Esempio
Lo schema seguente descrive il verificarsi di un disinnesto sensore temperatura motore PTC binario con reimpostazione automatica:
2900 Ω soglia di disinnesto
1575 Ω soglia richiusura disinnesto
Reimpostazione segnala l'intervallo di tempo trascorso il quale è possibile eseguire una reimpostazione. Prima di ripristinare lo stato di marcia è necessario un comando di avvio. In questo esempio è stato abilitato l'autoreset.
Sensore temperatura motore – PT100
Descrizione
La funzione di rilevamento della temperatura del motore PT100 è abilitata quando il parametro relativo al tipo di sensore temperatura motore è impostato su PT100 e il controller LTMR è collegato a un sensore PT100 incorporato nel motore.
Il controller LTMR sorveglia lo stato del sensore di temperatura e segnala:
-
Un allarme sensore temperatura motore quando la temperatura misurata supera una soglia di allarme configurabile.
-
Un disinnesto sensore temperatura motore quando la temperatura misurata supera una soglia di disinnesto impostata separatamente.
Il controller LTMR misura la temperatura direttamente tramite un sensore PT100. La temperatura misurata dal sensore PT100, in °C (impostazione di fabbrica) o in °F, è visualizzata sul terminale HMI o DTM TeSys T in base alle impostazioni del parametro Visualizzazione HMI: temperatura motore in gradi (CF):
La condizione di disinnesto o allarme continua finché la temperatura misurata non scende al di sotto del 95% della soglia di disinnesto o allarme.
Disinnesto e allarme sensore temperatura motore presentano un tempo di rilevamento fisso compreso fra 0,5 s e 0,6 s.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
La funzione è disponibile per qualsiasi condizione operativa.
la temperatura si calcola con l'equazione: T = 2,6042 * R – 260,42,
Dove R = resistenza Ω).
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione sensore temperatura motore PT100:
-
Due soglie configurabili:
-
Gradi soglia di allarme sensore temperatura motore (°C)
-
Gradi soglia di disinnesto sensore temperatura motore (°C)
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme sensore temperatura motore
-
Disinnesto sensore temperatura motore
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sensore temperatura motore
-
-
Una configurazione di visualizzazione:
-
Visualizzazione HMI – sensore temperatura motore in gradi (CF)
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Impostazioni dei parametri configurabili della funzione sensore temperatura motore PT100:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Gradi soglia di disinnesto |
0...200 °C in incrementi di 1 °C |
0 °C |
Gradi allarme di disinnesto |
0...200 °C in incrementi di 1 °C |
0 °C |
Visualizzazione gradi CF sensore temperatura motore |
°C (0) °F (1) |
°C |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione motore, sensore temp per la PT100:
Caratteristica |
Valore |
---|---|
Isteresi |
-5% della soglia di disinnesto e allarme |
Tempo di rilevamento |
0,5...0,6 s |
Precisione del tempo di intervento |
+/- 0,1 s |
Esempio
Sensore temperatura motore: PTC analogico
Descrizione
La funzione di rilevamento della temperatura del motore PTC analogico è abilitata quando il parametro relativo al tipo di sensore temperatura motore è impostato su PTC analogico e il controller LTMR è collegato a un termistore PTC analogico incorporato nel motore.
Il controller LTMR sorveglia lo stato del sensore di temperatura e segnala:
-
Un allarme sensore temperatura motore quando la resistenza misurata supera una soglia di allarme configurabile.
-
Un disinnesto sensore temperatura motore quando la resistenza misurata supera una soglia di disinnesto impostata separatamente.
La condizione di disinnesto o allarme continua finché la resistenza misurata non scende al di sotto del 95% della soglia di disinnesto o allarme.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
La funzione è disponibile per qualsiasi condizione operativa.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione sensore temperatura motore, PTC analogico:
-
Due soglie configurabili:
-
Soglia allarme sensore temperatura motore
-
Soglia di disinnesto sensore temperatura motore
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme sensore temperatura motore
-
Disinnesto sensore temperatura motore
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sensore temperatura motore
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Impostazioni dei parametri configurabili della funzione sensore temperatura motore, PTC analogico:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Soglia di disinnesto |
20-6.500 Ω in incrementi di 0,1 Ω |
20 Ω |
Soglia allarme |
20-6.500 Ω in incrementi di 0,1 Ω |
20 Ω |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione sensore temperatura motore, PTC analogico:
Caratteristica |
Valore |
---|---|
Isteresi |
-5% della soglia di disinnesto e allarme |
Tempo di rilevamento |
0,5...0,6 s |
Precisione del tempo di rilevamento |
+/– 0,1 s |
Esempio
Sensore temperatura motore: NTC analogico
Descrizione
La funzione di rilevamento della temperatura del motore NTC analogico è abilitata quando il parametro relativo al tipo di sensore temperatura motore è impostato su NTC analogico e il controller LTMR è collegato a un termistore NTC analogico incorporato nel motore.
Il controller LTMR sorveglia lo stato del sensore di temperatura e segnala:
-
Un allarme sensore temperatura motore quando la resistenza misurata scende al di sotto di una soglia di allarme configurabile.
-
Un disinnesto sensore temperatura motore quando la resistenza misurata scende al di sotto di una soglia di disinnesto impostata separatamente.
La condizione di disinnesto o allarme continua finché la resistenza misurata non supera il 105% della soglia di disinnesto o allarme.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
La funzione è disponibile per qualsiasi condizione operativa.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione sensore temperatura motore, NTC analogico:
-
Due soglie configurabili:
-
Soglia allarme
-
Soglia di disinnesto
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme sensore temperatura motore
-
Disinnesto sensore temperatura motore
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sensore temperatura motore
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Impostazioni dei parametri configurabili della funzione sensore temperatura motore, NTC analogico:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Soglia di disinnesto |
20-6.500 Ω in incrementi di 0,1 Ω |
20 Ω |
Soglia allarme |
20-6.500 Ω in incrementi di 0,1 Ω |
20 Ω |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione sensore temperatura motore, NTC analogico:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
+5% della soglia di disinnesto e allarme |
Tempo di rilevamento |
0,5...0,6 s |
Precisione del tempo di rilevamento |
+/– 0,1 s |
Esempio
ciclo rapido: blocco
Descrizione
La funzione di blocco ciclo rapido evita potenziali danni al motore provocati da ripetuti picchi di entrata consecutivi dovuti ad avviamenti troppo ravvicinati.
La funzione ciclo rapido, blocco comprende un timer configurabile che inizia il conteggio quando il controller LTMR individua un livello di corrente On pari al 20% della FLC. Contemporaneamente il bit di ciclo rapido, blocco viene settato.
Se il controller LTMR rileva un comando marcia prima che il timer di ciclo rapido, blocco abbia terminato il conteggio:
-
il bit di ciclo rapido: blocco rimane settato
-
il controller LTMR ignora il comando marcia evitando che il motore si riavvii
-
l'eventuale HMI (se collegata) visualizza "ATT"
-
Il LED rosso di allarme del controller LTMR lampeggia 5 volte per indicare che il controller LTMR ha disattivato le uscite del motore, per evitare che il suo avviamento possa generare condizioni potenzialmente dannose.
-
Il controller LTMR sorveglia il tempo di attesa; se sono attivi più timer, il controller LTMR segnala il tempo di attesa minimo prima che il timer più lungo completi il conteggio.
In caso di caduta di alimentazione, il controller LTMR memorizza lo stato del timer di blocco in una memoria non volatile. Alla successiva riaccensione del controller LTMR il timer riprende il conteggio e fino alla fine continua ad ignorare il comando marcia.
Se il parametro relativo al timeout blocco ciclo rapido è impostato su 0, la funzione è disabilitata.
È possibile modificare le impostazioni del parametro ciclo rapido, timeout blocco quando il controller LTMR è in condizioni operative normali. Eventuali modifiche apportate durante il conteggio del timer diverranno effettive solo al termine del conteggio stesso.
Questa funzione non comporta alcun allarme e disinnesto.
Caratteristiche di funzionamento
Parametri della funzione di ciclo rapido, blocco:
-
Una temporizzazione:
-
Timeout blocco ciclo rapido
-
-
Un bit di stato:
-
ciclo rapido: blocco
-
Inoltre la funzione ciclo rapido, blocco:
-
Disabilita le uscite motore
-
Accende e spegne il LED di allarme LTMR con una frequenza di 5 volte al secondo
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione di ciclo rapido, blocco:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Ciclo rapido: timeout blocco |
0-9999 s in incrementi di 1 s |
0 s |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di ciclo rapido, blocco:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Funzioni di protezione motore relative alla corrente
Panoramica
Questa sezione descrive le funzioni di protezione motore relative alla corrente del controller LTMR.
Squilibrio di fase corrente
Descrizione
La funzione squilibrio di fase corrente segnala:
-
Un allarme, quando la corrente, in qualsiasi fase, differisce dalla corrente media delle tre fasi di un valore superiore a una percentuale predefinita.
-
Un disinnesto, quando la corrente, in qualsiasi fase, differisce dalla corrente media delle tre fasi di un valore superiore ad una seconda percentuale predefinita per un determinato intervallo di tempo.
![]() |
---|
RISCHIO DI SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare infortuni o danni alle apparecchiature.
|
Questa funzione presenta temporizzazioni di disinnesto regolabili:
-
Una si applica agli squilibri di corrente che si verificano quando il motore è in fase di avviamento e
-
L'altra si applica agli squilibri di corrente che si verificano dopo l'avviamento, quando il motore è in marcia
Se lo squilibrio viene rilevato in fase di avviamento si attivano entrambi i timer.
La funzione individua la fase che provoca uno squilibrio di corrente. Se lo scostamento massimo dalla corrente trifase media è identico per due fasi la funzione le identifica entrambe.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
La funzione si applica solo ai motori trifase.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione squilibrio di fase corrente:
-
Due soglie:
-
Soglia allarme
-
Soglia di disinnesto
-
-
Due temporizzazioni di disinnesto:
-
Timeout disinnesto di avviamento
-
Timeout disinnesto in funzione
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme squilibrio di fase corrente
-
Disinnesto squilibrio di fase corrente
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti squilibrio di fase corrente
-
-
Tre indicatori che individuano la o le fasi con lo squilibrio di corrente maggiore.
-
Squilibrio massimo corrente L1
-
Squilibrio massimo corrente L2
-
Squilibrio massimo corrente L3
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione squilibrio di fase corrente:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Timeout disinnesto di avviamento |
0,2-20 s in incrementi di 0,1 s |
0,7 s |
Timeout disinnesto in funzione |
0,2-20 s in incrementi di 0,1 s |
5 s |
Soglia di disinnesto |
10-70% dello squilibrio calcolato con incrementi dell'1% |
10% |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
10-70% dello squilibrio calcolato con incrementi dell'1% |
10% |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione squilibrio di fase corrente:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
-5% della soglia di disinnesto o allarme |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Perdita di fase corrente
Descrizione
La funzione perdita di fase corrente segnala:
-
Un allarme, quando la corrente, in qualsiasi fase, differisce dalla corrente media delle tre fasi di un valore superiore all'80%.
-
Un disinnesto, quando la corrente, in qualsiasi fase, differisce dalla corrente media delle tre fasi di un valore superiore all'80% per un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione presenta una singola temporizzazione di disinnesto regolabile, che si applica quando il motore è in fase di avviamento o in funzione.
La funzione individua la fase che subisce una perdita di corrente. Se lo scostamento massimo dalla corrente trifase media è identico per due fasi la funzione le identifica entrambe.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
La funzione si applica solo ai motori trifase.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione perdita di fase corrente:
-
Una soglia di disinnesto e allarme fissa pari all'80% della corrente trifase media.
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Perdita di fase corrente: timeout
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme perdita fase di corrente
-
Disinnesto perdita fase di corrente
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti perdita di fase corrente
-
-
Tre indicatori che individuano la o le fasi con la perdita di corrente maggiore:
-
perdita di corrente L1
-
perdita di corrente L2
-
perdita di corrente L3
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri configurabili della funzione perdita di fase corrente:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Timeout |
0,1-30 s in incrementi di 0,1 s |
3 s |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione perdita di fase corrente:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
75% della corrente trifase media |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Inversione di fase corrente
Descrizione
La funzione di inversione di fase della corrente segnala un disinnesto quando rileva che le fasi di corrente di un motore trifase sono fuori sequenza con il parametro relativo alla sequenza fasi motore, ABC, o ACB.
La funzione:
-
È attiva quando il motore è in fase di avviamento o in marcia
-
Si applica solo ai motori trifase
-
Questa funzione non presenta alcun allarme e timer.
La funzione può essere abilitata o disabilitata.
Caratteristiche di funzionamento
La funzione di inversione di fase della corrente si aggiunge a una statistica di conteggio, il conteggio dei disinnesti per cablaggio.
Impostazioni dei parametri
Parametri configurabili della funzione inversione di fase corrente:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Sequenza di fase |
|
A-B-C |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione inversione di fase corrente:
Caratteristica |
Valore |
---|---|
Tempo mancante a intervento in fase di avviamento motore |
Entro 0,2 s dall'avviamento motore |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Avviamento prolungato
Descrizione
La funzione avviamento prolungato rileva il blocco o lo stallo di un rotore in fase di avviamento e segnala un disinnesto quando la corrente rimane oltre una soglia impostata separatamente per lo stesso intervallo di tempo.
Ogni modo operativo predefinito ha un profilo di corrente proprio, che corrisponde a un ciclo di avviamento del motore corretto. Il controller LTMR rileva una condizione di disinnesto di avviamento prolungato quando il profilo di corrente effettivo, dopo un comando di avvio, differisce da quello previsto.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio dei disinnesti.
La funzione non presenta allarmi.
Ciclo di avviamento
Per definire e rilevare il ciclo di avviamento del motore, il controller LTMR utilizza i parametri configurabili per la funzione di protezione avviamento prolungato, ovvero soglia di disinnesto di avviamento prolungato e timeout disinnesto di avviamento prolungato. Per maggiori informazioni, fare riferimento a Ciclo di avviamento.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione di avviamento prolungato:
-
Una soglia:
-
Soglia di disinnesto
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto
-
-
Una uscita funzioni:
-
Disinnesto avvio lungo
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti di avviamento prolungato
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione di avviamento prolungato:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Timeout disinnesto |
1-200 s in incrementi di 1 s |
10 s |
Soglia di disinnesto |
100-800% della FLC |
100% della FLC |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di avviamento prolungato:
Caratteristica |
Valore |
---|---|
Isteresi |
-5% della soglia di disinnesto |
Precisione del tempo di intervento |
+/– 0,1 s o +/– 5% |
Esempio
Inceppamento
Descrizione
La funzione inceppamento rileva il blocco di un rotore quando il motore è in marcia e segnala:
-
Un allarme, se in una fase qualsiasi la corrente supera una soglia impostata quando il motore è in marcia.
-
Un disinnesto, se in una fase qualsiasi la corrente supera e rimane oltre una soglia impostata separatamente per un determinato intervallo di tempo, quando il motore è in marcia.
La funzione inceppamento si attiva quando il motore si blocca e si arresta durante la marcia, oppure si sovraccarica all'improvviso e assorbe troppa corrente.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione di inceppamento:
-
Due soglie:
-
Soglia allarme
-
Soglia di disinnesto
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme blocco
-
Disinnesto blocco
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti inceppamento
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione di inceppamento:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Timeout disinnesto |
1-30 s in incrementi di 1 s |
5 s |
Soglia di disinnesto |
100-800% della FLC con incrementi dell'1% |
200% della FLC |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
100-800% della FLC con incrementi dell'1% |
200% della FLC |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di inceppamento:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Corrente insufficiente
Descrizione
La funzione corrente insufficiente segnala:
-
Un allarme, se la corrente trifase media scende sotto una soglia impostata quando il motore è in marcia.
-
Un disinnesto, se la corrente trifase media scende e rimane sotto una soglia impostata separatamente per un determinato intervallo di tempo, quando il motore è in marcia.
La funzione corrente insufficiente scatta quando la corrente del motore scende sotto di un livello definito per il carico azionato, ad esempio se per la rottura di una cinghia di trasmissione o di un albero il motore gira liberamente e non sotto carico. Questa funzione è provvista di una singola temporizzazione di disinnesto. È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione di corrente insufficiente:
-
Due soglie:
-
Soglia allarme
-
Soglia di disinnesto
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme sottocorrente
-
Disinnesto sottocorrente
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sottocorrente
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione di corrente insufficiente:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Timeout disinnesto |
1-200 s in incrementi di 1 s |
1 s |
Soglia di disinnesto |
30-100% della FLC con incrementi dell'1% |
50% della FLC |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
30-100% della FLC con incrementi dell'1% |
50% della FLC |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di corrente insufficiente:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Sovracorrente
Descrizione
La funzione di sottocorrente segnala:
-
Un allarme, se in una fase la corrente supera una soglia impostata quando il motore è in marcia.
-
Un disinnesto, se in una fase la corrente supera e rimane oltre una soglia impostata separatamente per un determinato intervallo di tempo, quando il motore è in marcia.
La funzione di sovracorrente scatta quando l'apparecchiatura è sovraccarica o quando si rileva una condizione di processo che provoca un aumento della corrente oltre la soglia predefinita. Questa funzione è provvista di una singola temporizzazione di disinnesto. È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione di sovracorrente:
-
Due soglie:
-
Soglia allarme
-
Soglia di disinnesto
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme sovracorrente
-
Disinnesto sovracorrente
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sovracorrente
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione di sovracorrente:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Timeout disinnesto |
1-250 s in incrementi di 1 s |
10 s |
Soglia di disinnesto |
30-800% della FLC con incrementi dell'1% |
200% della FLC |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
30-800% della FLC con incrementi dell'1% |
200% della FLC |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di sovracorrente:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Corrente di terra
Panoramica
Il controller LTMR può essere configurato in modo da rilevare la corrente di terra:
-
Internamente, sommando i segnali della corrente trifase dal secondario dei trasformatori di corrente interni
-
Esternamente, misurando la corrente erogata dal secondario di un sensore di corrente di terra esterna.
Per selezionare la protezione dai disinnesti di terra interna o esterna, utilizzare il parametro relativo alla protezione disinnesto per corrente di terra. È possibile attivare solo un'impostazione alla volta.
Impostazioni dei parametri
La funzione di protezione dalla corrente di terra consente di configurare i parametri indicati di seguito, che valgono sia per la protezione interna che per quella esterna:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Modalità corrente di terra |
|
Interna |
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Disinnesto per corrente di terra disabilitato durante l'avviamento |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Corrente di terra interna
Descrizione
La funzione di corrente di terra interna è abilitata quando il parametro relativo alla modalità corrente di terra è impostato su Interna e disabilitata quando è impostato su Esterna.
![]() |
---|
RILEVAMENTO DISINNESTI NON CORRETTO
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|
La funzione corrente di terra interna somma i valori di corrente del secondario dei trasformatori di corrente interna e segnala:
-
Un allarme, quando la somma della corrente supera una soglia impostata.
-
Un disinnesto, quando la somma della corrente supera e rimane oltre una soglia impostata separatamente per un determinato intervallo di tempo.
La funzione corrente di terra interna è provvista di una singola temporizzazione di disinnesto.
La funzione corrente di terra interna si può abilitare quando il motore è pronto al funzionamento, in fase di avviamento o in marcia. È possibile configurare questa funzione in modo che sia disabilitata durante la fase di avviamento ed abilitata solo quando il motore è pronto o in marcia.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione corrente di terra interna:
-
Una misurazione della corrente di terra in Ampere:
-
Corrente di terra
-
-
Una misurazione della corrente di terra come % della FLCmin:
-
Corrente di terra: rapporto
-
-
Due soglie:
-
Soglia allarme
-
Soglia di disinnesto
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme corrente di terra interna
-
Disinnesto corrente di terra interna
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti corrente di terra
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione corrente di terra interna:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Timeout disinnesto corrente di terra interna |
0,5-25 s in incrementi di 0,1 s |
1 s |
Soglia di disinnesto corrente di terra interna |
50-500% della FLCmin con incrementi dell'1% |
50% della FLCmin |
Soglia di allarme corrente di terra interna |
50-500% della FLCmin con incrementi dell'1% |
50% della FLCmin |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione corrente di terra interna:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Corrente di terra esterna
Descrizione
La funzione di corrente di terra esterna è abilitata quando:
-
Il parametro relativo alla modalità corrente di terra è impostato su Esterna e
-
Viene impostato un rapporto di trasformazione corrente.
Quando il parametro corrente di terra: modo è impostato su Interna la funzione corrente di terra esterna è disabilitata.
![]() |
---|
RILEVAMENTO DISINNESTI NON CORRETTO
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|
Il controller LTMR è provvisto di due morsetti, Z1 e Z2, che si possono collegare a un sensore di corrente di terra esterna. La funzione corrente di terra esterna misura la corrente di terra erogata dal secondario del trasformatore di corrente esterna e segnala:
-
Un allarme, quando la corrente erogata supera una soglia impostata.
-
Un disinnesto, quando la corrente erogata supera e rimane oltre una soglia impostata separatamente per un determinato intervallo di tempo.
La funzione corrente di terra esterna è provvista di una singola temporizzazione di disinnesto.
La funzione corrente di terra esterna si può abilitare quando il motore è pronto al funzionamento, in fase di avviamento o in marcia. È possibile configurare questa funzione in modo che sia disabilitata solo durante la fase di avviamento ed abilitata quando il motore è pronto o in marcia.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione corrente di terra esterna:
-
Una misurazione della corrente di terra in Ampere:
-
Corrente di terra
-
-
Due soglie:
-
Soglia allarme
-
Soglia di disinnesto
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme corrente di terra esterna
-
Disinnesto corrente di terra esterna
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti corrente di terra
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione corrente di terra esterna:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Timeout disinnesto corrente di terra esterna |
0,1-25 s in incrementi di 0,01 s |
0,5 s |
Soglia di disinnesto corrente di terra esterna |
0,02-20 A con incrementi di 0,01 A |
1 A |
Soglia di allarme corrente di terra esterna |
0,02-20 A con incrementi di 0,01 A |
1 A |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione corrente di terra esterna:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Funzioni di protezione motore - tensione
Panoramica
Questa sezione descrive le funzioni di protezione motore relative alla tensione che contraddistinguono il controller LTMR.
Squilibrio di fase tensione
Descrizione
La funzione squilibrio di fase tensione segnala:
-
Un allarme, quando la tensione, in qualsiasi fase composta, differisce dalla tensione media delle tre fasi di un valore superiore ad una percentuale predefinita
-
Un disinnesto, quando la tensione, in qualsiasi fase composta, differisce dalla tensione media delle tre fasi di un valore superiore ad una seconda percentuale predefinita per un determinato intervallo di tempo.
La funzione:
-
È attiva quando il controller LTMR è collegato ad un modulo di espansione
-
È attiva quando la tensione media è compresa tra 50% e 120% della tensione nominale
-
È disponibile quando il motore è in fase di pronto, avvio e in marcia
-
Si applica solo ai motori trifase
Questa funzione presenta temporizzazioni di disinnesto regolabili:
-
Una si applica agli squilibri di tensione che si verificano quando il motore è in fase di avviamento e
-
Una si applica agli squilibri di tensione che si verificano quando il motore è in marcia o quando il tempo di avviamento prolungato è terminato
Se lo squilibrio viene rilevato in fase di avviamento si attivano entrambi i timer.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione squilibrio di fase tensione:
-
Due soglie:
-
Soglia allarme
-
Soglia di disinnesto
-
-
Due temporizzazioni di disinnesto:
-
Timeout disinnesto di avviamento
-
Timeout disinnesto in funzione
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme squilibrio di fase tensione
-
Disinnesto squilibrio di fase tensione
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti squilibrio di fase tensione
-
-
Tre indicatori che individuano la fase con lo squilibrio di tensione maggiore:
-
Squilibrio massimo L1-L2
-
Squilibrio massimo L2-L3
-
Squilibrio massimo L3-L1
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione squilibrio di fase tensione:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Timeout disinnesto di avviamento |
0,2-20 s in incrementi di 0,1 s |
0,7 s |
Timeout disinnesto in funzione |
0,2-20 s in incrementi di 0,1 s |
2 s |
Soglia di disinnesto |
3-15% dello squilibrio calcolato con incrementi dell'1% |
10% |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
3-15% dello squilibrio calcolato con incrementi dell'1% |
10% |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione squilibrio di fase tensione:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Perdita di fase tensione
Descrizione
La funzione di perdita di fase della tensione si basa sulla funzione di squilibrio di fase della tensione e segnala:
-
Un allarme, quando la tensione, in qualsiasi fase, differisce di oltre il 32% dalla tensione media delle tre fasi.
-
Un disinnesto, quando la tensione, in qualsiasi fase, differisce dalla tensione media delle tre fasi di un valore superiore al 32% per un determinato intervallo di tempo.
La funzione:
-
È attiva quando il controller LTMR è collegato a un modulo di espansione
-
È attiva quando la tensione media è compresa tra il 50% e il 120% di quella nominale
-
È disponibile quando il motore è pronto o in fase di avviamento
-
Si applica solo ai motori trifase
Questa funzione è dotata di una singola temporizzazione del disinnesto regolabile.
La funzione individua la fase che subisce una perdita di tensione. Se lo scostamento massimo dalla tensione trifase media è identico per due fasi, la funzione le identifica entrambe.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione perdita di fase tensione:
-
Una soglia di disinnesto e allarme fissa pari al 32% della tensione trifase media.
-
Singola temporizzazione di disinnesto regolabile:
-
perdita di fase tensione: timeout guasto
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme perdita di fase tensione
-
Disinnesto perdita di fase tensione
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti perdita di fase tensione
-
-
Tre indicatori che individuano la fase che subisce la perdita di tensione:
-
perdita di tensione L1L2
-
perdita di tensione L2L3
-
perdita di tensione L3L1
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri configurabili della funzione perdita di fase tensione:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazione predefinita |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Timeout disinnesto |
0,1-30 s in incrementi di 0,1 s |
3 s |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Abilitato |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione perdita di fase tensione:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
45% della tensione trifase media |
Precisione del tempo di disinnesto |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Inversione di fase tensione
Descrizione
La funzione di inversione di fase della tensione segnala un disinnesto quando rileva che le fasi della tensione di un motore trifase sono fuori sequenza, di solito indicando un errore di cablaggio rilevato. Per configurare il senso di rotazione del motore, ABC o ACB, usare il parametro motore: sequenza fasi.
La funzione:
-
È disponibile quando il controller LTMR è collegato ad un modulo di espansione
-
È attiva quando la tensione media è compresa tra 50% e 120% della tensione nominale
-
È disponibile quando il motore è in fase di pronto, avvio e in marcia
-
Si applica solo ai motori trifase
-
Questa funzione non presenta alcun allarme e timer.
La funzione può essere abilitata o disabilitata.
Caratteristiche di funzionamento
La funzione di inversione di fase della tensione aggiunge una statistica di conteggio, il contatore disinnesti per cablaggio.
Impostazioni dei parametri
Parametri configurabili della funzione inversione di fase tensione:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Motore: sequenza fasi |
|
A-B-C |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione inversione di fase tensione:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Tempo di intervento |
Entro 0,2 s |
Precisione del tempo di intervento |
+/– 0,1 s |
Tensione insufficiente
Descrizione
La funzione di sottotensione segnala:
-
Un allarme, quando la tensione in una fase scende sotto una soglia impostata.
-
Un disinnesto, quando la tensione in una fase scende e rimane sotto una soglia impostata separatamente per un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione è provvista di una singola temporizzazione di disinnesto. Le soglie di disinnesto e allarme sono definite come percentuale dell'impostazione del parametro relativo alla tensione nominale del motore (Vnom).
La funzione tensione insufficiente è disponibile solo in fase di pronto e di marcia, quando il controller LTMR è collegato ad un modulo di espansione.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione tensione insufficiente:
-
Due soglie:
-
Soglia allarme
-
Soglia di disinnesto
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme sottotensione
-
Allarme sottotensione
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sottotensione
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione di tensione insufficiente:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Timeout disinnesto |
0,2-25 s in incrementi di 0,1 s |
3 s |
Soglia di disinnesto |
70-99% della tensione nominale del motore con incrementi dell'1% |
85% |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
70-99% della tensione nominale del motore con incrementi dell'1% |
85% |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di tensione insufficiente:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Sovratensione
Descrizione
La funzione di sottotensione segnala:
-
Un allarme, quando la tensione in una fase supera una soglia impostata.
-
Un disinnesto, quando la tensione in una fase supera e rimane oltre una soglia impostata separatamente per un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione è provvista di una singola temporizzazione di disinnesto. Le soglie di disinnesto e allarme sono definite come percentuale dell'impostazione del parametro relativo alla tensione nominale del motore (Vnom).
La funzione sovratensione è disponibile in fase di pronto e di marcia, quando il controller LTMR è collegato ad un modulo di espansione.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione sovratensione:
-
Due soglie:
-
Soglia allarme
-
Soglia di disinnesto
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme sottotensione
-
Disinnesto sottotensione
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sovratensione
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione di sovratensione:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Timeout disinnesto |
0,2-25 s in incrementi di 0,1 s |
3 s |
Soglia di disinnesto |
101-115% della tensione nominale del motore con incrementi dell'1% |
110% |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
101-115% della tensione nominale del motore con incrementi dell'1% |
110% |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di sovratensione:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
-5% della soglia di disinnesto o allarme |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Gestione dei cali di tensione
Panoramica
Quando si rileva un calo di tensione, il controller LTMR può eseguire due funzioni diverse per eliminare e riconnettere automaticamente il carico:
La selezione avviene con il parametro Modo calo di tensione:
Modo calo di tensione |
Significato |
---|---|
0 |
Nessuna |
1 |
La funzione di eliminazione del carico è abilitata |
2 |
La funzione di riavvio automatico è abilitata |
Le funzioni di eliminazione del carico e di riavvio automatico si escludono a vicenda.
eliminazione del carico
Descrizione
Il controller LTMR presenta una funzione di eliminazione del carico che consente di disattivare i carichi non critici se il livello di tensione scende notevolmente. Ad esempio, la funzione di eliminazione del carico si può utilizzare quando la potenza viene trasferita dall'alimentazione di rete a un generatore d'emergenza, il quale può alimentare solo un numero limitato di carichi critici.
Il controller LTMR sorveglia l’eliminazione del carico solo quando la funzione è selezionata.
Se la funzione di eliminazione del carico è abilitata, il controller LTMR sorveglia la tensione media di fase, e:
-
Segnala una condizione di eliminazione del carico ed arresta il motore quando la tensione scende sotto una soglia di calo di tensione regolabile e rimane al di sotto di tale soglia per un intervallo di tempo configurabile, corrispondente ad un timer di eliminazione del carico
-
Azzera la condizione di eliminazione del carico quando la tensione supera una soglia regolabile di riavvio dopo calo di tensione e rimane sopra tale soglia per un intervallo di tempo configurabile corrispondente ad un timer di riavvio dopo eliminazione del carico.
Quando il controller LTMR azzera la condizione di eliminazione del carico:
-
In configurazione a 2 fili (automantenuta), emette un comando marcia per riavviare il motore,
-
In configurazione a 3 fili (a impulsi), non riavvia automaticamente il motore.
Nel modo operativo Sovraccarico le condizioni di eliminazione del carico non hanno effetto sullo stato operativo di O.1 e O.2.
Nel modo operativo Indipendente le condizioni di eliminazione del carico non hanno effetto sullo stato di O.2.
Non abilitare la funzione di eliminazione del carico del controller LTMR se l'applicazione in uso prevede a tale scopo un dispositivo esterno.
I timer e le soglie di calo di tensione si possono regolare quando il controller LTMR è in condizioni operative normali. Se un timer di eliminazione del carico viene regolato mentre è operativo, la nuova impostazione sarà effettiva solo alla fine del conteggio.
Questa funzione è disponibile solo se l'applicazione prevede un modulo di espansione LTME.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione eliminazione del carico:
-
Due soglie:
-
calo di tensione: soglia
-
calo di tensione – soglia di riavvio
-
-
Due temporizzazioni:
-
eliminazione del carico: timeout
-
calo di tensione: timeout riavvio
-
-
Un flag di stato
-
eliminazione del carico
-
-
Un contatore statistiche:
-
eliminazione del carico: contatore
-
Inoltre la funzione eliminazione del carico:
-
Disabilita le uscite logiche O.1 e O.2
-
Accende e spegne il LED di allarme con una frequenza di 5 volte al secondo
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione eliminazione del carico:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Modalità calo di tensione |
0 = Nessuno 1 = eliminazione del carico 2 = Riavvio automatico |
0 = Nessuno |
Timeout eliminazione del carico |
1-9999 s in incrementi di 1 s |
10 s |
Soglia calo di tensione |
50-115% della tensione nominale del motore |
70% |
Timeout riavvio calo di tensione |
1-9999 s in incrementi di 1 s |
2 s |
Soglia riavvio calo di tensione |
65-115% della tensione nominale del motore |
90% |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione eliminazione del carico:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Sequenza di temporizzazione
Lo schema seguente offre un esempio della sequenza di temporizzazione per la funzione eliminazione del carico, per una configurazione a 2 fili con riavvio automatico:

1 motore in marcia
2 eliminazione del carico, motore fermo
3 eliminazione del carico annullata, riavvio automatico del motore (funzionamento a 2 fili)
Riavvio automatico
Descrizione
Il controller LTMR consente il riavvio automatico.
Con la funzione di riavvio automatico abilitata, il controller LTMR sorveglia la tensione di fase istantanea e rileva le condizioni di calo di tensione. Il rilevamento dei cali di tensione condivide alcuni parametri con la funzione di eliminazione del carico.
A seconda della durata del calo di tensione, la funzione gestisce tre sequenze di riavvio:
-
Riavvio immediato: il motore si riavvia automaticamente.
-
Riavvio ritardato: il motore si riavvia automaticamente dopo un timeout.
-
Riavvio manuale: il motore si riavvia manualmente. È necessario un comando di marcia.
I timer di riavvio automatico si possono regolare quando il controller LTMR è in condizioni operative normali. Se un timer di riavvio automatico viene regolato mentre è operativo, la nuova impostazione sarà effettiva solo alla fine del conteggio.
Questa funzione è disponibile solo se l'applicazione prevede un modulo di espansione LTME.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione riavvio automatico:
-
Tre temporizzazioni:
-
Timeout riavvio automatico immediato
-
Timeout riavvio automatico ritardato
-
calo di tensione: timeout riavvio
-
-
Cinque flag di stato:
-
Calo di tensione: rilevamento: il controller LTMR è in condizione di calo di tensione
-
Si è verificato un calo di tensione: è stato rilevato un calo di tensione negli ultimi 4,5 secondi
-
Condizione di riavvio automatico immediato
-
Condizione di riavvio automatico ritardato
-
Condizione di riavvio automatico manuale
-
-
Tre contatori statistiche:
-
Contatore riavvio automatico immediato
-
Contatore riavvio automatico ritardato
-
Contatore riavvio automatico manuale
-
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione di riavvio automatico:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Modalità calo di tensione |
0 = Nessuno 1 = eliminazione del carico 2 = Riavvio automatico |
0 = Nessuno |
Soglia calo di tensione |
50-115% della tensione nominale del motore |
65% |
Soglia riavvio calo di tensione |
65-115% della tensione nominale del motore |
90% |
Timeout riavvio automatico immediato |
0-0,4 s in incrementi di 0 s 1 s |
0,2 s |
Timeout riavvio automatico ritardato |
|
4 s |
Timeout riavvio calo di tensione |
0-9999 s in incrementi di 1 s |
2 s |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di riavvio automatico:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Accuratezza temporizzazione |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Comportamento riavvio automatico
Il comportamento del riavvio automatico è dettato dalla durata del calo di tensione, ovvero il periodo di tempo trascorso tra l'interruzione ed il ripristino della tensione.
Le due impostazioni possibili sono:
-
Timeout riavvio immediato,
-
Timeout riavvio ritardato (con ritardo definito dal ritardo di riavvio).
Se la durata del calo di tensione è inferiore al timeout di riavvio immediato e se si tratta di un secondo calo di tensione che si verifica con un intervallo di 1 secondo dal primo, sarà necessario un riavvio ritardato del motore.
Quando è attivo un riavvio ritardato (il timer di ritardo è attivo):
-
In caso si verifichi un calo di tensione il timer va in pausa per la durata del calo e
-
Il riavvio ritardato è annullato in presenza di un comando di avvio o di arresto.
Sequenza di temporizzazione – riavvio immediato
Sequenza di temporizzazione – riavvio ritardato
Sequenza di temporizzazione – riavvio manuale
Funzioni di protezione motore relative alla potenza
Panoramica
Questa sezione descrive le funzioni di protezione motore relative alla potenza che contraddistinguono il controller LTMR.
Potenza insufficiente
Descrizione
La funzione sottopotenza segnala:
-
Un allarme, quando il valore della potenza attiva scende sotto una soglia impostata.
-
Un disinnesto, quando il valore della potenza attiva scende e rimane sotto una soglia impostata in modo separato per un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione è provvista di una singola temporizzazione di disinnesto. Le soglie di disinnesto e allarme sono definite come percentuale dell'impostazione del parametro relativo alla potenza nominale del motore (Pnom).
La funzione potenza insufficiente è disponibile solo in fase di marcia, quando il controller LTMR è collegato ad un modulo di espansione.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione potenza insufficiente:
-
Due soglie:
-
Soglia allarme sottopotenza
-
Soglia di disinnesto sottopotenza
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto sottopotenza
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme sottopotenza
-
Disinnesto sottopotenza
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sottopotenza
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione potenza insufficiente:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Timeout disinnesto |
1-100 s in incrementi di 1 s |
60 s |
Soglia di disinnesto |
20-800% della potenza nominale del motore con incrementi dell’1% |
20% |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
20-800% della potenza nominale del motore con incrementi dell’1% |
30% |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di potenza insufficiente:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Accuratezza |
+/- 5% |
Esempio
Sovrapotenza
Descrizione
La funzione corrente insufficiente segnala:
-
Un allarme, quando il valore della potenza attiva supera una soglia impostata.
-
Un disinnesto, quando il valore della potenza attiva supera e rimane oltre una soglia impostata separatamente per un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione è provvista di una singola temporizzazione di disinnesto. Le soglie di disinnesto e allarme sono definite come percentuale dell'impostazione del parametro relativo alla potenza nominale del motore (Pnom).
La funzione sovrapotenza è disponibile solo in fase di marcia, quando il controller LTMR è collegato ad un modulo di espansione.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione sovrapotenza:
-
Due soglie:
-
Soglia allarme sovrapotenza
-
Soglia di disinnesto sovrapotenza
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto sovrapotenza
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme sovrapotenza
-
Disinnesto sovrapotenza
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sovrapotenza
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione di sovrapotenza:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Timeout disinnesto |
1-100 s in incrementi di 1 s |
60 s |
Soglia di disinnesto |
20-800% della potenza nominale del motore con incrementi dell’1% |
150% |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
20-800% della potenza nominale del motore con incrementi dell’1% |
150% |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione di sovrapotenza:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Accuratezza |
+/- 5% |
Esempio
Fattore potenza insufficiente
Descrizione
La funzione di protezione fattore di sottopotenza monitora il valore del fattore di potenza e segnala:
-
Un allarme, quando il valore del fattore di potenza scende sotto una soglia impostata.
-
Un disinnesto, quando il valore del fattore di potenza scende e rimane sotto una soglia impostata separatamente per un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione è provvista di una singola temporizzazione di disinnesto.
La funzione di protezione fattore di potenza insufficiente è disponibile solo in fase di marcia, quando il controller LTMR è collegato ad un modulo di espansione.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione fattore di potenza insufficiente:
-
Due soglie:
-
Soglia allarme fattore sottopotenza
-
Soglia di disinnesto fattore sottopotenza
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto fattore sottopotenza
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme fattore sottopotenza
-
Disinnesto fattore sottopotenza
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti sottopotenza
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione fattore di potenza insufficiente:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Timeout disinnesto |
1-25 s in incrementi di 0,1 s |
10 s |
Soglia di disinnesto |
0-1 x fattore di potenza con incrementi di 0,01 |
0,60 |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
0-1 x fattore di potenza con incrementi di 0,01 |
0,60 |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione fattore di potenza insufficiente:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Accuratezza |
+/- 3° o +/- 10% (per cos ϕ ≥ 0,6) |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |
Esempio
Fattore di sovrapotenza
Descrizione
La funzione di protezione fattore di sovrapotenza controlla il valore del fattore di potenza e segnala:
-
Un allarme, quando il valore del fattore di potenza supera una soglia impostata.
-
Un disinnesto, quando il valore del fattore di potenza supera e rimane sopra una soglia impostata separatamente per un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione è provvista di una singola temporizzazione di disinnesto.
La funzione di protezione fattore di sovrapotenza è disponibile solo in fase di marcia, quando il controller LTMR è collegato a un modulo di espansione.
È possibile abilitare e disabilitare separatamente il monitoraggio di disinnesti e allarmi.
Caratteristiche di funzionamento
Elementi della funzione fattore di sovrapotenza:
-
Due soglie:
-
Soglia di allarme per fattore di sovrapotenza
-
Soglia di disinnesto per fattore di sovrapotenza
-
-
Una temporizzazione di disinnesto:
-
Timeout disinnesto fattore di sovrapotenza
-
-
Due uscite funzioni:
-
Allarme fattore di sovrapotenza
-
Disinnesto fattore di sovrapotenza
-
-
Un contatore statistiche:
-
Contatore disinnesti fattore di sovrapotenza
-
Diagramma a blocchi
Impostazioni dei parametri
Parametri della funzione fattore di sovrapotenza:
Parametri |
Range di impostazione |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Attivazione disinnesto |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Timeout disinnesto |
1-25 s in incrementi di 0,1 s |
10 s |
Soglia di disinnesto |
0-1 x fattore di potenza con incrementi di 0,01 |
0,90 |
Attivazione allarme |
Abilitato/Disabilitato |
Disabilitato |
Soglia allarme |
0-1 x fattore di potenza con incrementi di 0,01 |
0,90 |
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche della funzione fattore di sovrapotenza:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Isteresi |
- 5% della soglia di disinnesto o allarme |
Accuratezza |
+/- 3° o +/- 10% (per cos ϕ ≥ 0,6) |
Precisione del tempo di intervento |
/- 0,1 s o +/- 5% |