DOCA0127IT-03

Appendice

Il presente allegato comprende i dati tecnici relativi al controller LTMR e al modulo di espansione LTME.

Specifiche tecniche del controller LTMR

Specifiche tecniche

Il controller LTMR soddisfa le seguenti specifiche:

Certificazione*

UL, CSA, IEC, CTIC’K, CCC, NOM, EAC, IACS E10 (BV, DNV-GL, RINA, ABS), ATEX

Conformità alle normative

IEC/EN 60947-4-1, UL 60947-4-1, CSA C22.2 no. 60947-4-1, IACS E10

Direttive comunitarie

Marchio CE, conforme ai requisiti essenziali delle direttive in materia di bassa tensione (LV) e compatibilità elettromagnetica (EMC).

Tensione nominale di isolamento (Ui)

A norma IEC/EN 60947-1

Categoria di sovratensione III, grado di inquinamento: 3

690 V

A norma UL 60947-4-1, CSA C22.2 no. 60947-4-1

600 V

Tensione nominale di tenuta ad impulso (Uimp)

A norma IEC60947-1 8.3.3.4.1 paragrafo 2

Alimentazione 220 V, circuiti di ingresso e uscita

4,8 kV

Alimentazione 24 V, circuiti di ingresso e uscita

0,91 kV

Circuiti di comunicazione

0,91 kV

Circuiti PTC e GF

0,91 kV

Resistenza al corto circuito

Conforme a IEC60947-4-1

100 kA

Grado di protezione

A norma IEC60947-1 (protezione dal contatto diretto)

IP20

Trattamento protettivo

IEC/EN 60068

"TH"

IEC/EN 60068-2-30

Umidità per ciclo

12 cicli

IEC/EN 60068-2-11

Nebbia salina

48 h

Temperatura aria ambiente vicino al dispositivo

Stoccaggio

da -40 a +80 °C (da -40 a 176 °F)

Funzionamento

da -20 a +60 °C (da -4 a 140 °F)

Altitudine di funzionamento massima

Con riduzione della prestazione

4500 m (14.763 ft)

Senza riduzione della prestazione

2000 m (6.561 ft)

Resistenza al fuoco

A norma UL 94

V2

Conforme a IEC60695-2-1

(parti con componenti sotto tensione)

960 °C (1,760°F)

(altri componenti)

650 °C (1,202 °F)

Impulso di resistenza allo shock con onde sinusoidali = 11 ms

A norma IEC60068-2-27*

15 gn

Resistenza alle vibrazioni

A norma IEC60068-2-6*

Montaggio su pannello

4 gn

Montaggio su guida DIN

1 gn

Immunità alle scariche elettrostatiche

A norma EN61000-4-2

In aria

8 kV, livello 3

In superficie

6 kV, livello 3

Immunità ai campi irradiati

A norma EN61000-4-3

10 V/m, livello 3

Immunità ai transitori veloci

A norma EN61000-4-4

Su linee di alimentazione e uscite relè

4 kV, livello 4

Tutti gli altri circuiti

2 kV, livello 3

Immunità ai campi radioelettrici

A norma EN61000-4-6*

Valore efficace 10 V, livello 3

Resistenza alla sovracorrente momentanea

A norma IEC/EN 61000-4-5

Modo comune

Modo differenziale

Linee di alimentazione e uscite relè

4 kV (12 Ω/9 F)

2 kV (2 Ω/18 F)

Ingressi e alimentazione 24 V CC

1 kV (12 Ω/9 F)

0,5 kV (2 Ω/18 F)

Ingressi e alimentazione 100 - 240 V CA

2 kV (12 Ω/9 F)

1 kV (2 Ω/18 F)

Comunicazione

2 kV (12 Ω/18 F)

Sensore di temperatura (IT1/IT2)

1 kV (42 Ω/0,5 F)

0,5 kV (42 Ω/0,5 F)

Caratteristiche della tensione di comando

For Translator in French: Vac is translated V CC (instead of V CA)

Il controller LTMR presenta le seguenti caratteristiche di tensione di comando:

Tensione di comando

24 Vcc

100...240 Vca

Assorbimento

A norma IEC/EN 60947-1

56-127 mA

8-62,8 mA

Range della tensione di comando

A norma IEC/EN 60947-1

20,4...26,4 Vcc

93,5...264 Vca

Protezione dalla sovracorrente

24 V, fusibile da 0,5 A gG

100 - 240 V, fusibile da 0,5 A gG

Resistenza alle microinterruzioni

3 ms

3 ms

Resistenza ai cali di tensione

A norma IEC/EN 61000-4-11

70% di UC min per 500 ms

70% di UC min per 500 ms

Caratteristiche degli ingressi logici

Valori nominali di ingresso

Tensione

24 Vcc

100...240 Vca

Corrente

7 mA

  • 3,1 mA a 100 Vca

  • 7,5 mA a 240 Vca

Valori limite di ingresso

Per lo stato 1

Tensione

15 V minimo

79 V < V < 264 V

Corrente

Da 2 mA min. a 15 mA max.

Da 2 mA min. a 110 V CA a 3 mA min. a 220 V CA

Per lo stato 0

Tensione

5 V massimo

0 V < V < 40 V

Corrente

15 mA max.

15 mA max.

Tempo di risposta

Passaggio allo stato 1

15 ms

25 ms

Passaggio allo stato 0

5 ms

25 ms

Conformità a IEC 61131-1

Tipo 1

Tipo 1

Tipo di ingresso

Resistivo

Capacitivo

Caratteristiche delle uscite logiche

Tensione nominale di isolamento

300 V

Carico termico nominale AC

250 Vca / 5 A

Carico termico nominale DC

30 Vcc / 5 A

Prestazioni AC 15

480 VA, 500.000 cicli di manovra, Ie max = 2 A

Prestazioni DC 13

30 W, 500.000 cicli di manovra, Ie max = 1,25 A

Protezione mediante fusibile

gG a 4 A

Velocità di funzionamento massima

1.800 cicli/ora

Frequenza massima

2 Hz (2 cicli/s)

Tempo di risposta in chiusura

< 10 ms

Tempo di risposta in apertura

< 10 ms

Portata contatti

B300

Riduzione delle prestazioni in quota

La tabella seguente indica le riduzioni di prestazione da applicare alla rigidità dielettrica e temperatura di funzionamento massima in funzione dell'altitudine.

Fattori correttivi per l'altitudine

2000 m (6.561,68 ft)

3000 m (9.842,52 ft)

3500 m (11.482,94 ft)

4000 m (13.123,36 ft)

4500 m (14.763,78 ft)

Rigidità dielettrica Ui

1

0,93

0,87

0,8

0,7

Max. temperatura di funzionamento

1

0,93

0,92

0,9

0,88

Specifiche tecniche del modulo di espansione LTME

Specifiche tecniche

Il modulo di espansione LTME soddisfa le seguenti specifiche:

Certificazioni*

UL, CSA, IEC, CTIC’K, CCC, NOM, EAC, IACS E10 (BV, DNV-GL, RINA, ABS), ATEX

Conformità alle normative

IEC/EN 60947-4-1, UL 60947-4-1, CSA C22.2 no. 60947-4-1, IACS E10

Direttive comunitarie

Marchio CE. Soddisfa i requisiti fondamentali delle direttive sulla bassa tensione (BT) e sulla compatibilità elettromagnetica (EMC).

Tensione nominale di isolamento (Ui)

A norma IEC/EN 60947-1

Categoria di sovratensione III, grado di inquinamento: 3

690 V UI sugli ingressi di tensione

A norma UL 60947-4-1, CSA C22.2 no. 60947-4-1

600 V UI sugli ingressi di tensione

Tensione nominale di tenuta ad impulso (Uimp)

A norma IEC60947-1 8.3.3.4.1 paragrafo 2

Circuiti di ingresso a 220 V

4,8 kV

Circuiti di ingresso a 24 V

0,91 kV

Circuiti di comunicazione

0,91 kV

Circuiti di ingresso di tensione

7,3 kV

Grado di protezione

A norma 60947-1 (protezione dal contatto diretto)

IP20

Trattamento protettivo

IEC/EN 60068

"TH"

IEC/EN 60068-2-30

Umidità per ciclo

12 cicli

IEC/EN 60068-2-11

Nebbia salina

48 h

Temperatura aria ambiente vicino al dispositivo

Stoccaggio

da -40 a +80 °C (da -40 a 176 °F)

Funzionamento*

>40 mm (1,57 inches) di spazio

da -20 a +60 °C (da -4 a 140 °F)

<40 mm (1,57 inches), ma > 9 mm (0,35 inches) di spazio

da -20 a +55 °C (da -4 a 131 °F)

<9 mm (0,35 inches) di spazio

da -20 a +45 °C (da -4 a 113 °F)

Altitudine di funzionamento massima

Con riduzione della prestazione

4500 m (14.763 ft)

Senza riduzione della prestazione

2000 m (6.561 ft)

Resistenza al fuoco

A norma UL 94

V2

Conforme a IEC60695-2-1

(parti con componenti sotto tensione)

960 °C (1,760°F)

(altri componenti)

650 °C (1,202 °F)

Impulso di resistenza allo shock con onde sinusoidali = 11 ms

A norma IEC60068-2-27*

30 g, tre assi e sei direzioni

Resistenza alle vibrazioni

A norma IEC60068-2-6*

5 gn

Immunità alle scariche elettrostatiche

A norma EN61000-4-2

In aria

8 kV, livello 3

In superficie

6 kV, livello 3

Immunità ai campi irradiati

A norma EN61000-4-3

10 V/m, livello 3

Immunità ai transitori veloci

A norma EN61000-4-4

Tutti i circuiti

4 kV, livello 4

2 kV su tutti gli altri circuiti

Immunità ai campi radioelettrici

A norma EN61000-4-6*

Valore efficace 10 V, livello 3

Resistenza alla sovracorrente momentanea

A norma IEC/EN 61000-4-5

Modo comune

Modo differenziale

Ingressi 100...240 VCA

4 kV (12 Ω)

2 kV (2 Ω)

Ingressi 24 V CC

1 kV (12 Ω)

0.5 kV (2 Ω)

Comunicazione

1 kV (12 Ω)

Caratteristiche degli ingressi logici

Tensione di comando

24 Vcc

115...230 Vca

Valori nominali di ingresso

Tensione

24 Vcc

100...240 Vca

Corrente

7 mA

  • 3,1 mA a 100 Vca

  • 7,5 mA a 240 Vca

Valori limite di ingresso

Per lo stato 1

Tensione

15 V massimo

79 V < V < 264 V

Corrente

Da 2 mA min. a 15 mA max.

Da 2 mA min. a 110 V CA a 3 mA min. a 220 V CA

Per lo stato 0

Tensione

5 V massimo

0 V < V < 40 V

Corrente

15 mA max.

15 mA max.

Tempo di risposta

Passaggio allo stato 1

15 ms (solo ingresso)

25 ms (solo ingresso)

Passaggio allo stato 0

5 ms (solo ingresso)

25 ms (solo ingresso)

Conformità a IEC 61131-1

Tipo 1

Tipo 1

Tipo di ingresso

Resistivo

Capacitivo

Riduzione delle prestazioni in quota

La tabella seguente indica le riduzioni di prestazione da applicare alla rigidità dielettrica e temperatura di funzionamento massima in funzione dell'altitudine.

Fattori correttivi per l'altitudine

2000 m (6.561,68 ft)

3000 m (9.842,52 ft)

3500 m (11.482,94 ft)

4000 m (13.123,36 ft)

4500 m (14.763,78 ft)

Rigidità dielettrica Ui

1

0,93

0,87

0,8

0,7

Max. temperatura di funzionamento

1

0,93

0,92

0,9

0,88

Caratteristiche delle funzioni di misurazione e monitoraggio

Misurazione

Parametro

Accuratezza*

Valore salvato alla caduta dell'alimentazione

Corrente L1 (A)

Corrente L2 (A)

Corrente L3 (A)

Corrente L1: rapporto (%FLC)

Corrente L2: rapporto (%FLC)

Corrente L3: rapporto (%FLC)

  • +/- 1% per i modelli da 8 A e 27 A

  • +/- 2% per i modelli da 100 A

No

Corrente di terra – rapporto (% FLCmin)

  • Corrente di terra interna:

    +/- 10 - 20% per correnti di terra superiori a:

    • 0,1 A per i modelli da 8 A

    • 0,2 A per i modelli da 27 A

    • 0,3 A per i modelli da 100 A

  • Corrente di terra esterna: superiore a +/- 5% o +/- 0,01 A

No

Corrente media (A)

Corrente media– rapporto (% FLCmin)

  • +/- 1% per i modelli da 8 A e 27 A

  • +/- 2% per i modelli da 100 A

No

Squilibrio di fase corrente (% squilibrio)

  • +/- 1,5% per i modelli da 8 A e 27 A

  • +/- 3% per i modelli da 100 A

No

Capacità termica: livello (% livello di intervento)

+/- 1%

No

Tempo mancante a intervento (s)

+/- 10%

No

Tempo di attesa minimo (s)

+/- 1%

No

Motore: sensore temp (Ω)

+/– 2%

No

Controller: temperatura interna (°C)

+/- 4%

No

Frequenza (Hz)

+/– 2%

No

Tensione L1L2 (V)

Tensione L2L3 (V)

Tensione L3L1 (V)

+/- 1%

No

Squilibrio di fase tensione (% squilibrio)

+/- 1,5%

No

Tensione media (V)

+/- 1%

No

Fattore di potenza (cos ϕ)

+/- 10%

No

Potenza attiva (kW)

+/- 15%

No

Potenza reattiva (kVAR)

+/- 15%

No

Potenza attiva: consumo (kWh)

+/- 15%

Potenza reattiva: consumo (kVARh)

+/- 15%

Cronologia del motore

Parametro

Accuratezza

Valore salvato alla caduta dell'alimentazione

Motore: contatore avviamenti

Motore: contatore chiusure LO1

Motore: contatore chiusure LO2

+/- 1

Motore: contatore avviamenti/ora

+ 0/- 5 mn

Eliminazione del carico: contatore

+/- 1

Motore – rapporto corrente ultimo avviamento (% FLC)

  • +/- 1% per i modelli da 8 A e 27 A

  • +/- 2% per i modelli da 100 A

Motore – durata ultimo avviamento (s)

+/- 1%

No

Tempo di funzionamento (s)

Controller: temperatura interna max (°C)

+/- 4 °C

Contattori raccomandati

Contattori raccomandati

È possibile utilizzare i seguenti tipi di contattori:

  • Contattori tipo IEC Schneider Electric della gamma TeSys D o TeSys F

  • Contattori tipo Square D NEMA della gamma S

Contattori TeSys D IEC

La tabella seguente elenca i codici di riferimento catalogo e le caratteristiche dei contattori TeSys D IEC. Le tensioni delle bobine sono raggruppate a seconda che sia necessario un relè di interposizione o meno:

Codici catalogo TeSys D

Frequenza del circuito di controllo

(Hz)

VA o W mantenuti (max)

Tensioni delle bobine

Relè di interposizione non necessario

Relè di interposizione necessario

LC1D09...LC1D38

Da 50 a 60

7,5

CA = 24, 32, 36, 42, 48, 60, 100, 127, 200, 208, 220, 230, 240

CA = 277, 380, 400, 415, 440, 480, 575, 600, 690

6

CC (std) = 24

CC (std) = 36, 48, 60, 72, 96, 100, 110, 125, 155, 220, 250, 440, 575

2,4

CC (basso consumo) = 24

CC (basso consumo) = 48, 72, 96, 110, 220, 250

LC1D40A...LC1D80A

0,5

CC (basso consumo) = 24

 

LC1D40...LC1D95

26

CA = 24, 32, 42, 48, 110, 115, 120, 127, 208, 220, 220/230, 230, 240

CA = 256, 277, 380, 380/400, 400, 415, 440, 480, 500, 575, 600, 660

22

 

CC = 24, 36, 48, 60, 72, 110, 125, 220, 250, 440

LC1D115

18

CA = 24, 32, 42, 48, 110, 115, 120, 127, 208, 220, 230, 240

CC = 277, 380, 400, 415, 440, 480, 500

22

CC = 24, 48, 60, 72, 110, 125, 220, 250, 440

LC1D150

18

CA = 24, 32, 42, 48, 110, 115, 120, 127, 208, 220, 230, 240

CC = 277, 380, 400, 415, 440, 480, 500

5

CC = 24, 48, 60, 72, 110, 125, 220, 250, 440

Contattori TeSys F IEC

La tabella seguente elenca i codici di riferimento catalogo e le caratteristiche dei contattori TeSys F IEC. Le tensioni delle bobine sono raggruppate a seconda che sia necessario un relè di interposizione o meno:

Codici catalogo TeSys F

Frequenza del circuito di controllo

(Hz)

VA o W mantenuti (max)

Tensioni delle bobine

Relè di interposizione non necessario

Relè di interposizione necessario

LC1F115

50

45

CA = 24, 42, 48, 110/115, 127, 220/230, 240

CA = 380/400, 415/440, 500, 660, 1000

60

45

CA = 24, 42, 48, 110/115, 127, 220/230, 240

CA = 265/277, 380, 415, 460/480, 660, 1000

5

CC = 24, 48, 110, 125, 220/230, 250, 440/460

LC1F150

50

45

CA = 24, 42, 48, 110/115, 127, 220/230, 240

CA = 380/400, 415/440, 500, 660, 1000

60

45

CA = 24, 42, 48, 110/115, 127, 220/230, 240

CA = 265/277, 380, 415, 460/480, 660, 1000

5

CC = 24, 48, 110, 125, 220/230, 250, 440/460

LC1F185*

50

55

CA = 24, 42, 48, 110/115, 127, 220/230, 240

CA = 380/400, 415/440, 500, 660, 1000

60

55

CA = 24, 42, 48, 110/115, 127, 220/230, 240

CA = 265/277, 380, 415, 460/480, 660,1000

5

CC = 24, 48, 110, 125, 220/230, 250, 440/460

LC1F225(1)

50

55

CA = 24, 42, 48, 110/115, 127, 220/230, 240

CA = 380/400, 415/440, 500, 660, 1000

60

55

CA = 24, 42, 48, 110/115, 127, 220/230, 240

CA = 265/277, 380, 415, 460/480, 660, 1000

5

CC = 24, 48, 110, 125, 220/230, 250, 440/460

LC1F265

40...400*

10

CA = 24, 42, 48, 110/115, 127, 220/230, 240

CA = 277, 380/415, 480/500, 600/660, 1000

5

CC = 24

CC = 48, 110, 125, 220/230, 250, 440/460

LC1F330

10

CA = 24, 42, 48, 110/115, 127, 220/230, 240

CA = 277, 380/415, 480/500, 600/660, 1000

5

CC = 24

CC = 48, 110, 125, 220/230, 250, 440/460

LC1F400

15

CA = 48, 110/120, 125, 127, 200/208, 220/230, 230/240

CA = 265, 277, 380/400, 415/480, 500, 550/600, 1000

8

 

CC = 48, 110, 125, 220, 250, 440

LC1F500

18

CA = 48, 110/120, 127, 200/208, 220/230, 230/240

CA = 265, 277, 380/400, 415/480, 500, 550/600, 1000

8

 

CC = 48, 110, 125, 220, 250, 440

LC1F630

22

CA = 48, 110/120, 125, 127, 200/208, 220/240

CA = 265/277, 380/400, 415/480, 500, 550/600, 1000

73

 

CC = 48, 110, 125, 220, 250, 440

LC1F780(1)

50

CA = 110/120, 127, 200/208, 220/240

CA = 265/277, 380, 415/480, 500

52

 

CC = 110, 125, 220, 250, 440

LC1F800

15

CA = 110/127, 220/240

CA = 380/440

25

 

CC =110/127, 220/240, 380/440

Contattori NEMA tipo S

La tabella seguente elenca i codici di riferimento catalogo e le caratteristiche dei contattori NEMA tipo S. Le tensioni delle bobine sono raggruppate a seconda che sia necessario un relè di interposizione o meno:

Dimensioni NEMA

VA mantenuti (max)

Frequenza del circuito di controllo

(Hz)

Tensioni delle bobine

Relè di interposizione non necessario

Relè di interposizione necessario

00

33

50/60

24, 115, 120, 208, 220, 240

277, 380, 440, 480, 550, 600

00, 0,1

27

2

37

38

3

47

89

115, 120, 208, 220, 240

277, 380, 440, 480, 550, 600

4

5

15

115, 120, 208, 220, 240

277, 380, 440, 480

6

59

115, 120, 208, 220, 240

277, 380, 440, 480, 550, 600

7

QR Code is a registered trademark of DENSO WAVE INCORPORATED in Japan and other countries.

Le informazioni sono state utili?