Variabili di identificazione
Variabili di identificazione
Le variabili di identificazione sono descritte nella tabella seguente:
Registro |
Tipo di variabile |
Variabili di sola lettura |
|
---|---|---|---|
0-34 |
(non significativo) |
||
35-40 |
Parola[6] |
Espansione - riferimento commerciale (Vedere DT_CommercialReference) |
1 |
41-45 |
Parola[5] |
Espansione - numero di serie |
1 |
46 |
UInt |
Espansione - codice ID |
|
47 |
UInt |
Versione firmware espansione (Vedere DT_FirmwareVersion) |
1 |
48 |
UInt |
Espansione - codice di compatibilità |
1 |
49-60 |
(non significativo) |
||
61 |
Ulnt |
Porta di rete - codice ID |
|
62 |
Ulnt |
Porta di rete - versione firmware (Vedere DT_FirmwareVersion) |
|
63 |
Ulnt |
Porta di rete - codice di compatibilità |
|
64-69 |
Parola[6] |
Controller - riferimento commerciale (Vedere DT_CommercialReference) |
|
70-74 |
Parola[5] |
Controller - numero di serie |
|
75 |
Ulnt |
Controller - codice ID |
|
76 |
Ulnt |
Controller - versione firmware (Vedere DT_FirmwareVersion) |
|
77 |
Ulnt |
Controller - codice di compatibilità |
|
78 |
Ulnt |
Corrente - rapporto di scala (0,1%) |
|
79 |
Ulnt |
Corrente - sensore max |
|
80 |
(non significativo) |
|
|
81 |
Ulnt |
Corrente - range max (x 0,1 A) |
|
82-94 |
(non significativo) |
||
95 |
Ulnt |
Rapporto TC di carico (x 0,1 A) |
|
96 |
Ulnt |
Corrente a pieno carico max (max range FLC, FLC = corrente a pieno carico) (x 0,1 A) |
|
97-99 |
(Vietato) |