Accesso a un'interfaccia di gestione rete configurata
Nella procedura seguente viene descritto come effettuare l'accesso all'interfaccia di gestione rete da un'interfaccia Web. È anche possibile utilizzare le seguenti interfacce:
-
Telnet ed SSH
-
SNMP
-
FTP
-
SCP
Utilizzare Microsoft Internet Explorer® 7.x o versioni successive (solo su sistemi operativi Windows) oppure Mozilla® Firefox® 3.0.6 o versioni successive (su tutti i sistemi operativi) per accedere all'interfaccia Web dell'interfaccia di gestione rete. È possibile utilizzare anche altri browser normalmente disponibili, ma potrebbero non essere stati testati completamente.
È possibile utilizzare uno qualsiasi dei seguenti protocolli quando si utilizza l'interfaccia Web:
-
Il protocollo HTTP, che consente l’autenticazione tramite nome utente e PIN, ma non supporta la crittografia.
-
Il protocollo HTTPS, che fornisce una protezione supplementare mediante SSL (Secure Socket Layer), consente di crittografare nomi utente, PIN e dati trasmessi e di autenticare le schede di gestione rete mediante certificati digitali.
- Accedere all'interfaccia di gestione rete tramite l'indirizzo IP (o il nome DNS, se ne è stato configurato uno).
- Inserire il nome utente e la password.
- Per attivare o disattivare i protocolli HTTP o HTTPS, utilizzare il menu Rete nella scheda Amministrazione, quindi selezionare l'opzione Accesso nell'intestazione Web del menu di navigazione a sinistra.