Pianificazione impianto per UPS da 120-200 kVA 400 V per batterie esterne
Specifiche ingresso
120 kVA | 160 kVA | 200 kVA | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tensione (V) | 380 | 400 | 415 | 380 | 400 | 415 | 380 | 400 | 415 |
Collegamenti* | L1, L2, L3, N, PE | ||||||||
Intervallo tensione in ingresso (V) | 342-477 a pieno carico* | ||||||||
Intervallo frequenza (Hz) | 40-70 | ||||||||
Corrente in ingresso nominale (A) | 192 | 182 | 176 | 256 | 243 | 234 | 320 | 304 | 293 |
Corrente massima in ingresso (A) | 218 | 207 | 200 | 262 | 262 | 262 | 336 | 336 | 336 |
Limitazione corrente in ingresso (A) | 309 | 412 | 515 | ||||||
Distorsione armonica totale (THDI) | < 3% per i carichi lineari | ||||||||
Fattore di potenza in ingresso | > 0,99 | ||||||||
Massimo valore nominale cortocircuito | Icc=10 kA | ||||||||
Protezione | Fusibile | ||||||||
Rampa in ingresso | 7 secondi |
Specifiche bypass
120 kVA | 160 kVA | 200 kVA | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tensione (V) | 380 | 400 | 415 | 380 | 400 | 415 | 380 | 400 | 415 |
Collegamenti | L1, L2, L3, N, PE | ||||||||
Capacità di sovraccarico | 110% per 60 minuti 130% per 10 minuti 130-150% per 1 minuto |
||||||||
Tensione bypass minima (V) | 266 | 280 | 291 | 266 | 280 | 291 | 266 | 280 | 291 |
Tensione bypass massima (V) | 475 | 480 | 477 | 475 | 480 | 477 | 475 | 480 | 477 |
Frequenza (Hz) | 50 o 60 | ||||||||
Intervallo freq (%) |
±1, ±2, ±4, ±5, ±10. Il valore predefinito è ± 10 (selezionabile dall'utente). | ||||||||
Corrente bypass nominale (A) | 184 | 175 | 169 | 246 | 233 | 225 | 307 | 292 | 281 |
Massimo valore nominale cortocircuito | Icw=10 kA |
Specifiche uscita
120 kVA | 160 kVA | 200 kVA | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tensione (V) | 380 | 400 | 415 | 380 | 400 | 415 | 380 | 400 | 415 |
Collegamenti* | L1, L2, L3, N, PE | ||||||||
Capacità di sovraccarico* | 110% per 60 minuti 125% per 10 minuti 150% per 1 minuto |
||||||||
Regolazione della tensione in uscita | ± 1% | ||||||||
Risposta con carico dinamico | 20 millisecondi | ||||||||
Fattore di potenza in uscita | 1,0 | ||||||||
Corrente in uscita nominale (A) | 182 | 173 | 167 | 243 | 231 | 223 | 304 | 289 | 278 |
Distorsione armonica totale (THDU) | < 2% con carico lineare bilanciato
al 100% < 5% con carico non lineare al 100% |
||||||||
Frequenza di uscita (Hz) | 50 o 60 | ||||||||
Velocità di risposta (Hz/s) | Programmabile: Da 0,5 a 2,0 Il valore predefinito è 0,5. | ||||||||
Classificazione prestazioni in uscita (in conformità a IEC/ EN62040-3) | VFI-SS–111 | ||||||||
Fattore di potenza di carico | Da 0,5 induttivo a 0,5 capacitivo senza declassamento | ||||||||
Corrente di corto circuito in uscita | 370 A/200 ms | 470 A/200 ms | 620 A/200 ms |
Specifiche batteria
120 kVA | 160 kVA | 200 kVA | |
---|---|---|---|
Potenza di carica in % dell'alimentazione in uscita | 1-20% | 1-22,5% | 1-24% |
Massima potenza di carica (W) | 24000 | 36000 | 48000 |
Tensione nominale batteria (2x16 - 2x25 blocchi*) (VCC) | Da ± 192 a ± 300 | ||
Tensione nominale di mantenimento (2x16 - 2x25 blocchi*) (VCC) | Da ± 215,5 a ± 337,5 | ||
Tensione di batteria a fine scarica (2x16 - 2x25 blocchi) (VCC) | Da ± 153,6 a ± 240 | ||
Corrente delle batterie a pieno carico e tensione nominale delle batterie (36-50 blocchi) (A) | 294-211 | 392-281 | 490-351 |
Corrente delle batterie a pieno carico e tensione minima delle batterie (36-50 blocchi) (A) | 369-265 | 493-353 | 616-441 |
Compensazione temperatura (per cella)* | Programmabile da 0-7 mV. Il valore predefinito è 0 mV | ||
Corrente ondulata | < 5% C10 |
Protezione a monte consigliata
Dimensioni dei cavi consigliate
![]() |
---|
pericolo di scosse elettriche, esplosione o arco elettrico
Tutto il cablaggio deve essere conforme alle normative
nazionali e/o applicabili in materia elettrica. La dimensione massima
consentita dei cavi è 150 mm².
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|
Le dimensioni dei cavi riportate nel presente manuale si basano sulla tabella B.52.5 della norma IEC 60364-5-52 con le seguenti affermazioni:
-
Conduttori da 90 °C
-
Temperatura ambiente di 30 °C
-
Utilizzo di conduttori in rame
-
Metodo di installazione C
La dimensione PE si basa sulla tabella 54.2 di IEC 60364-5-54.
Se la temperatura ambiente è superiore ai 30 °C, è necessario utilizzare conduttori più grandi in conformità ai fattori di correzione delle normative IEC.
120 kVA
Rame
Dimensioni dei cavi per fase (mm2) | Dimensioni cavo neutro (mm2) | Dimensioni cavo PE (mm2) | |
---|---|---|---|
Ingresso | 95 | 120 | 50 |
Bypass | 95 | 120 | 50 |
Uscita | 95 | 120 | 50 |
Batteria | 2x70 | 2x70 | 70 |
160 kVA
Rame
Dimensioni dei cavi per fase (mm2) | Dimensioni cavo neutro (mm2) | Dimensioni cavo PE (mm2) | |
---|---|---|---|
Ingresso | 120 | 120 | 70 |
Bypass | 120 | 120 | 70 |
Uscita | 120 | 120 | 70 |
Batteria | 2x95 | 2x95 | 95 |
200 kVA
Rame
Dimensioni dei cavi per fase (mm2) | Dimensioni cavo neutro (mm2) | Dimensioni cavo PE (mm2) | |
---|---|---|---|
Ingresso | 150 | 150 | 95 |
Bypass | 150 | 150 | 95 |
Uscita | 150 | 150 | 95 |
Batteria | 2x120 | 2x120 | 120 |
Bulloni e capicorda cavi consigliati
Dimensione dei cavi (mm²) | Dimensioni dei bulloni | Tipo di capocorda cavo |
---|---|---|
50 | M8 | KST TLK50-8 |
70 | M10 | KST TLK70-10 |
95 | M10 | KST TLK95–10 |
120 | M10 | KST TLK120–10 |
150 | M10 | KST TLK150–10 |
Pesi e dimensioni dell'UPS
UPS | Peso (kg) | Altezza (mm) | Larghezza (mm) | Profondità (mm) |
---|---|---|---|---|
120 kVA 400 V/60 kVA 208 V | 193 | 1300 | 500 | 850 |
160 kVA 400 V/80 kVA 208 V | 227 | 1300 | 500 | 850 |
200 kVA 400 V/100 kVA 208 V | 304 | 1300 | 600 | 850 |
Pesi e dimensioni con imballaggio dell'UPS
UPS | Peso (kg) | Altezza (mm) | Larghezza (mm) | Profondità (mm) |
---|---|---|---|---|
120 kVA 400 V/60 kVA 208 V | 223 | 1500 | 625 | 975 |
160 kVA 400 V/80 kVA 208 V | 257 | 1500 | 625 | 975 |
200 kVA 400 V/100 kVA 208 V | 338 | 1500 | 725 | 975 |
Spazio di manovra
Caratteristiche ambientali
Di esercizio | Immagazzinamento | |
---|---|---|
Temperatura | Da 0 °C a 40 °C Temperatura ottimale consigliata per le batterie: da 20 °C a 25 °C |
Da -15 °C a 40 °C per sistemi con batterie Da -25 °C a 55 °C per sistemi senza batterie |
Umidità relativa | 0–95% senza condensa | |
Altitudine In conformità con IEC 62040–3 |
Fattore
di declassamento potenza: 0-1500 m: 1000 1500-2000 m: 0,975 |
< 15000 m sul livello del mare (o in un ambiente con pressione atmosferica equivalente) |
Rumore udibile | < 70 dBA a pieno carico e a una temperatura ambiente di 30 °C* | |
Classe di protezione | IP20 (filtro antipolvere standard) | |
Colore | RAL 9003 |
Dissipazione del calore
120 kVA | 160 kVA | 200 kVA | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
A | BTU/h | A | BTU/h | A | BTU/h | |
Modalità normale | 6000 | 20473 | 8000 | 27297 | 10000 | 34121 |
Modalità batteria | 6000 | 20473 | 8000 | 27297 | 10000 | 34121 |
Modalità ECO | 1020 | 3480 | 1600 | 5459 | 2000 | 6824 |