990-91317G-017

Specifiche per sistemi da 400 V

Specifiche ingresso 400 V

Valori nominali dell'UPS

10 kW 15 kW 20 kW 30 kW 40 kW 50 kW

Tensione (V)

380/400/415

380/400/415 380/400/415 380/400/415 380/400/415 380/400/415

Collegamenti

4 fili (L1, L2, L3, N, PE) WYE (alimentazione singola)
3 fili (L1, L2, L3, PE) WYE (alimentazione doppia)* *

Intervallo tensione in ingresso (V)

380 V: 331-437
400 V: 340-460
415 V: 353-477

Intervallo frequenza (Hz)

40-70

Corrente in ingresso nominale (A)

16/15/14

24/22/22

32/30/29

47/45/43

63/60/58

79/75/72

Corrente massima in ingresso (A)

20/19/19

29/28/27

39/37/36

58/55/53

77/73/70

96/92/88

Limitazione corrente in ingresso (A)

21/20/19

30/29/28

39/37/36

60/57/55

79/75/73

93/93/91

Fattore di potenza in ingresso

0,99 per carichi superiori al 50%
0,95 per carichi superiori al 25%

Distorsione armonica totale (THDI)

<3% a pieno carico lineare (simmetrico)

Minimo valore nominale cortocircuito Dipende dalla protezione a monte. Per i dettagli, vedere la sezione Protezione a monte consigliata 400 V.

Massimo valore nominale cortocircuito

65 kA RMS

Protezione

Protezione alimentazione di ritorno e fusibili integrati

Rampa in ingresso

Programmabile e adattiva 1-40 secondi

Specifiche bypass 400 V

Valori nominali dell'UPS

10 kW 15 kW 20 kW 30 kW 40 kW 50 kW

Tensione (V)

380/400/415

380/400/415

380/400/415

380/400/415

380/400/415

380/400/415

Collegamenti

4 fili (L1, L2, L3, N, PE) WYE

Intervallo tensione di bypass (V)

380 V: 342-418
400 V: 360-440
415 V: 374-457

Intervallo frequenza (Hz)

50/60 ± 1, 50/60 ± 3, 50/60 ± 10 (selezionabile dall'utente)

Corrente bypass nominale (A)

16/16/16

24/23/23

33/29/28

48/45/43

63/59/57

78/74/71

Corrente di neutro nominale (A)

26/25/24

39/37/36

53/50/48

79/75/72

105/100/96

132/125/120

Minimo valore nominale cortocircuito Dipende dalla protezione a monte. Per i dettagli, vedere la sezione Protezione a monte consigliata 400 V.

Massimo valore nominale cortocircuito

*

65 kA RMS

Protezione

Protezione alimentazione di ritorno e fusibili integrati
Specifiche fusibile interno: Corrente nominale 200 A, prearco 5,25 kA2s

Specifiche uscita 400 V

Valori nominali dell'UPS 10 kW 15 kW 20 kW 30 kW 40 kW 50 kW
Tensione (V)

380/400/415

380/400/415

380/400/415

380/400/415

380/400/415

380/400/415

Collegamenti

4 fili (L1, L2, L3, N, PE)

Regolazione della tensione in uscita

Carico simmetrico ± 1%
Carico asimmetrico ± 3%

Capacità di sovraccarico

150% per 1 minuto (funzionamento normale)
125% per 10 minuti (funzionamento normale)
125% per 1 minuto (funzionamento a batteria)
110% continua (funzionamento in modalità bypass)
1000% per 100 millisecondi (funzionamento in modalità bypass)

Risposta con carico dinamico

± 5% dopo 2 millisecondi
± 1% dopo 50 millisecondi

Fattore di potenza in uscita

1

Corrente in uscita nominale (A)

15/14/14

23/22/21

30/29/28

46/43/42

61/58/56

76/72/70

Minimo valore nominale cortocircuito* Dipende dalla protezione a monte. Per i dettagli, consultare la sezione Protezione a monte consigliata per 400 V.
Massimo valore nominale cortocircuito* 65 kA RMS

Funzionalità di cortocircuito all'uscita dell'inverter

Varia con il tempo. Fare riferimento ai valori della tabella e del grafico in Funzionalità Inverter in regime di cortocircuito (bypass non disponibile).

Regolazione frequenza (Hz)

Bypass 50/60 Hz sincronizzato – 50/60 Hz ± 0,1% con funzionamento libero

Velocità di risposta sincronizzata (Hz/sec)

Programmabile a 0,25, 0,5, 1, 2, 4, 6

Distorsione armonica totale (THDU)

<1% per carico lineare
≤20 kW: <3% per carico non lineare
>20 kW: <5% per carico non lineare

Classificazione prestazioni in uscita (in conformità a IEC 62040-3:2021)

VFI-SS-11

Fattore di cresta del carico

2,5

Fattore di potenza di carico

Da 0,7 induttivo a 0,7 capacitivo senza declassamento

Specifiche batteria 400 V

PERICOLO
Pericolo di scosse elettriche, esplosione o arco elettrico
Protezione del dispositivo di accumulo di energia: collocare un dispositivo di protezione da sovracorrente in prossimità del dispositivo di accumulo di energia.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

Tutti i valori sono basati su 40 blocchi batteria.

Valori nominali dell'UPS 10 kW 15 kW 20 kW 30 kW 40 kW 50 kW

Potenza di carica in % della potenza in uscita con carico compreso tra 0 e 40%

80%

Potenza di carica in % della potenza in uscita con carico al 100%

20%

Massima potenza di carica (con carico compreso tra 0 e 40%) (kW)

8

12

16

24

32

40

Massima potenza di carica (con carico al 100%) (kW)

2

3

4

6

8

10

Tensione nominale batteria (VCC)

480

Tensione nominale di mantenimento (VCC)

545

Tensione di boost massima (VCC)

571

Compensazione temperatura (per cella)

-3,3 mV/°C, per T ≥ 25 °C – 0 mV/°C, per T < 25 °C

Tensione minima batteria a pieno carico (VCC)

384

Corrente delle batterie a pieno carico e tensione nominale delle batterie (A)

23

34

47

66

88

109

Corrente delle batterie a pieno carico e tensione minima delle batterie (A)

27

41

54

81

109

136

Corrente ondulata

< 5% C20 (5 minuti di autonomia)

Test della batteria

Manuale/automatico (selezionabile)

Massimo valore nominale cortocircuito

10 kA

Dimensioni dei cavi consigliate 400 V

PERICOLO
pericolo di scosse elettriche, esplosione o arco elettrico
Tutto il cablaggio deve essere conforme alle normative nazionali e/o applicabili in materia elettrica. La dimensione massima consentita dei cavi è 50 mm2.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

Numero massimo di connessioni dei cavi per sbarra: 2 sulle sbarre di ingresso/uscita/bypass; 2 sulle sbarre CC+/CC-; 4 sulla sbarra N; 5 sulla sbarra PE.

NOTA: La protezione da sovracorrente deve essere fornita da terze parti.

Le dimensioni dei cavi riportate nel presente manuale si basano sulla tabella B.52.3 e la tabella B.52.5 della norma IEC 60364-5-52 con le seguenti affermazioni:

  • Conduttori da 90 °C

  • Temperatura ambiente di 30 °C

  • Utilizzo di conduttori in rame

  • Metodo di installazione C

La dimensione del cavo PE si basa sulla tabella 54.2 di IEC 60364-4-54.

Se la temperatura ambiente è superiore ai 30 °C, è necessario utilizzare conduttori più grandi in conformità ai fattori di correzione delle normative IEC.

NOTA: Le dimensioni dei cavi consigliate e la dimensione massima consentita dei cavi potrebbe variare per i prodotti ausiliari. Non tutti i prodotti ausiliari supportano i cavi in alluminio. Fare riferimento al manuale di installazione fornito con il prodotto ausiliario.
NOTA: Le dimensioni dei cavi CC fornite qui sono da considerarsi raccomandazioni: seguire sempre le istruzioni specifiche indicate nella documentazione della soluzione con batterie per quanto concerne le dimensioni dei cavi CC e CC PE e assicurarsi che le dimensioni dei cavi CC corrispondano al valore nominale dell'interruttore delle batterie.
NOTA: Il conduttore del neutro è dimensionato per gestire 1,73 volte la corrente di fase in caso di alto contenuto armonico da carichi non lineari. Se si prevedono correnti non o meno armoniche, il conduttore del neutro può essere dimensionato di conseguenza, ma non può essere inferiore al conduttore di fase.

Rame

Valori nominali dell'UPS 10 kW 15 kW 20 kW 30 kW 40 kW 50 kW
Fasi di ingresso (mm2)

6

6

10

16

25

35

Ingresso PE (mm2)

6

6

10

16

16

16

Fasi di bypass/uscita (mm2)

6

6

10

16

25

25

PE bypass/PE uscita (mm2)

6

6

10

16

16

16

Neutro (mm2)

6

10

16

25

35

50

I * (mm2)

6

10

16

25

35

50

CC PE (mm2)

6

10

16

16

16

25

Protezione a monte consigliata per 400 V

PERICOLO
Pericolo di scosse elettriche, esplosione o arco elettrico
Per i sistemi in parallelo, l'override istantaneo (Ii) non deve essere impostato su valori superiori a 800 A. Applicare l'etichetta 885-92557 vicino all'interruttore di circuito a monte per informare del pericolo.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
NOTA: Per direttive locali che richiedono sezionatori a 4 poli: Se si prevede che il conduttore del neutro conduca una corrente elevata, a causa del carico non lineare della linea del neutro, il sezionatore deve essere classificato in base alla corrente di neutro prevista.
AVVISO
Rischio di funzionamento involontario del dispositivo
Se a monte viene utilizzato un dispositivo di protezione a corrente residua (RCD-B) come protezione contro i guasti a terra, l'RCD-B deve essere dimensionato in modo da non intervenire sulla corrente di dispersione di questo prodotto, che può raggiungere i 62 mA.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature.

Protezione a monte per IEC e cortocircuito fase-terra minimo in corrispondenza dei terminali di ingresso/bypass dell'UPS

PERICOLO
Pericolo di scosse elettriche, esplosione o arco elettrico
Il dispositivo di protezione da sovracorrente a monte (e le sue impostazioni) deve essere dimensionato in modo da garantire un tempo di disconnessione entro 0,2 secondi in caso di cortocircuito tra la fase di ingresso/bypass e l'armadio dell'UPS.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
È garantita la conformità con il sezionatore consigliato (e le relative impostazioni), riportato nella tabella seguente.

Protezione a monte consigliata per 400 V per IEC

IkPh-PE è il valore della corrente di cortocircuito fase-terra minima richiesta in corrispondenza dei terminali di ingresso/bypass dell'UPS. Il valore IkPh-PE riportato nella tabella si basa sul dispositivo di protezione consigliato.

Valori nominali dell'UPS

10 kW 15 kW 20 kW
 

Ingresso

Bypass

Ingresso

Bypass

Ingresso

Bypass

IkPh-PE (kA) 0,55 0,6 0,8 0,6 0,6 0,5

Tipo di interruttore

NSX100H TM25D (C10H3TM025)

NSX100H TM16D (C10H3TM016)

NSX100H TM32D (C10H3TM032)

NSX100H TM25D (C10H3TM025)

NSX100H TM40D (C10H3TM040)

NSX100H TM32D (C10H3TM032)

In (A)

25

16

32

25

40

32

Ir (A)

20

16

32

23

40

32

Im (A)

300 (fisso)

190 (fisso)

400 (fisso)

300 (fisso)

500 (fisso)

400 (fisso)

Valori nominali dell'UPS

30 kW 40 kW 50 kW
 

Ingresso

Bypass

Ingresso

Bypass

Ingresso

Bypass

IkPh-PE (kA) 0,6 0,5 0,7 0,6 0,8 0,7

Tipo di interruttore

NSX100H TM63D (C10H3TM063)

NSX100H TM50D (C10H3TM050)

NSX100H TM80D (C10H3TM080)

NSX100H TM63D (C10H3TM063)

NSX100H TM100D (C10H3TM100)

NSX100H TM80D (C10H3TM080)

In (A)

63

50

80

63

100

80

Ir (A)

63

50

80

63

100

80

Im (A)

500 (fisso)

500 (fisso)

640 (fisso)

500 (fisso)

800 (fisso)

640 (fisso)

Coppie di serraggio

Dimensioni dei bulloni Serraggio
M4 1,7 Nm
M5 2,2 Nm
M6 5 Nm
M8 17,5 Nm
M10 30 Nm
M12 50 Nm

Ambiente

  Di esercizio Immagazzinamento
Temperatura

Da 0 °C a 40 °C

da -15 °C a 40 °C per sistemi con batterie.

Umidità relativa

5 – 95%, senza condensa

10 – 80%, senza condensa

Altitudine

Progettato per funzionare a un'altitudine compresa tra 0 e 3000 m.
Declassamento di potenza richiesto da 1000 a 3000 m:
Fino a 1000 m: 1,000
Fino a 1500 m: 0,975
Fino a 2000 m: 0,950
Fino a 2500 m: 0,925
Fino a 3000 m: 0,900

 
Rumore udibile a un metro dall'unità

400 V 10-20 kW: 49 dB al 70% del carico, 55 dB al 100% del carico

400 V 30-50 kW: 54 dB al 70% del carico, 61 dB al 100% del carico

Classe di protezione

IP20

Colore

RAL 9003, livello di lucentezza: 85%

Dissipazione del calore in BTU/ora

10 kW Funzionamento normale Modalità ECO
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

619

667

639

485

492

472

Carico al 50%

860

811

855

529

500

522

Carico al 75%

1066

1014

1003

562

549

562

Carico al 100%

1267

1227

1230

590

576

597

10 kW eConversion Funzionamento a batteria
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

551

563

556

947

987

985

Carico al 50%

599

573

597

1075

1104

1118

Carico al 75%

624

616

635

1240

1260

1284

Carico al 100%

650

664

661

1442

1454

1482

15 kW Funzionamento normale Modalità ECO
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

755

759

733

493

512

505

Carico al 50%

1066

1014

1003

562

549

562

Carico al 75%

1388

1347

1339

620

596

616

Carico al 100%

1856

1763

1719

690

685

679

15 kW eConversion Funzionamento a batteria
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

561

585

596

1006

1041

1047

Carico al 50%

624

616

635

1240

1260

1284

Carico al 75%

676

680

684

1557

1565

1593

Carico al 100%

774

753

727

1958

1958

1975

20 kW Funzionamento normale Modalità ECO
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

860

811

855

529

500

511

Carico al 50%

1267

1227

1230

590

576

597

Carico al 75%

1856

1763

1719

690

685

679

Carico al 100%

2578

2431

2336

815

787

759

20 kW eConversion Funzionamento a batteria
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

599

573

597

1075

1104

1118

Carico al 50%

650

664

661

1442

1454

1482

Carico al 75%

774

753

727

1958

1958

1975

Carico al 100%

836

836

829

2624

2617

2599

30 kW Funzionamento normale Modalità ECO
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

1341

1370

1389

619

656

629

Carico al 50%

1966

1928

1966

758

733

725

Carico al 75%

2669

2565

2628

877

901

862

Carico al 100%

3493

2758

3362

1051

1055

1034

30 kW eConversion Funzionamento a batteria
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

765

796

809

1947

2059

2122

Carico al 50%

908

919

928

2312

2474

2507

Carico al 75%

1019

1028

1034

2888

3041

3040

Carico al 100%

1177

1169

1164

3674

3759

3722

40 kW Funzionamento normale Modalità ECO
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

1518

1539

1585

657

680

640

Carico al 50%

2409

2336

2402

861

851

847

Carico al 75%

3493

3309

3362

1051

1055

1034

Carico al 100%

4862

4546

4512

1281

1281

1267

40 kW eConversion Funzionamento a batteria
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

797

827

842

2046

2181

2234

Carico al 50%

996

1005

1021

2672

2836

2846

Carico al 75%

1177

1169

1164

3674

3759

3722

Carico al 100%

1412

1377

1379

5049

4952

4861

50 kW Funzionamento normale Modalità ECO
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

1731

1721

1773

740

692

692

Carico al 50%

2902

2794

2865

936

957

914

Carico al 75%

4476

4216

4203

1212

1227

1201

Carico al 100%

6518

6072

5987

1538

1567

1449

50 kW eConversion Funzionamento a batteria
Tensione (V) 380 400 415 380 400 415
Carico al 25%

859

866

892

2167

2319

2362

Carico al 50%

1068

1077

1071

3126

3264

3251

Carico al 75%

1353

1330

1321

4670

4629

4552

Carico al 100%

1633

1630

1607

6799

6414

6264

Pesi e dimensioni con imballaggio dell'UPS

  Peso (kg) Altezza mm Larghezza (mm) Profondità (mm)
UPS 20-50 kW 400 V senza stringhe di batterie preinstallate*

200

1680

640

990

UPS 10-20 kW 400 V con una stringa di batterie

350

1680

640

990

UPS 30-50 kW 400 V con due stringhe di batterie

490

1680

640

990

NOTA: I modelli di UPS contrassegnati con un * nella tabella sopra vengono spediti senza moduli di potenza preinstallati nell'UPS e tutti i moduli di potenza spediti separatamente. Le stringhe di batterie non sono incluse e devono essere acquistate separatamente.

Pesi e dimensioni con imballaggio del modulo di alimentazione

Riferimento commerc. Peso (kg) Altezza mm Larghezza (mm) Profondità (mm)
GVPM20KD 48 330 580 780
GVPM50KD 62 330 580 780

Pesi e dimensioni con imballaggio delle batterie modulari

Riferimento commerc. Peso (kg) Altezza mm Larghezza (mm) Profondità (mm)
GVSBTHU 33 180 150 800
GVSBTHULL 33 180 150 800

Pesi e dimensioni dell'UPS

  Peso (kg) Altezza mm Larghezza (mm) Profondità (mm)

UPS 10-20 kW 400 V con una stringa di batterie

320

1485

521

847

UPS 30-50 kW 400 V con due stringhe di batterie

460

1485

521

847

NOTA: Un modulo batteria pesa circa 32 kg. Una stringa di batterie consiste di quattro moduli batteria.

Spazio di manovra

NOTA: Le dimensioni dello spazio di manovra si riferiscono esclusivamente alle esigenze di circolazione dell'aria. Per eventuali requisiti aggiuntivi nella zona geografica di appartenenza, consultare le normative e gli standard di sicurezza locali.
NOTA: Lo spazio di manovra posteriore minimo richiesto è di 150 mm (5,91 poll.).

Vista anteriore dell'UPS

QR Code is a registered trademark of DENSO WAVE INCORPORATED in Japan and other countries.

Le informazioni sono state utili?