Moduli come presentati nel file GS*
Panoramica
Il sistema TeSys T si presenta come "dispositivo modulare" su PROFIBUS DP.
Durante la configurazione, selezionare uno dei moduli descritti nelle sezioni seguenti con o senza PKW.
Il sistema TeSys T è descritto in un file GS* Il file viene utilizzato da qualsiasi strumento di configurazione PROFIBUS DP per ottenere informazioni sul dispositivo.
File GS*
Il file per il controller PROFIBUS DP LTMR è CCCCCC.GS*. L'asterisco (*) è sostituito da E per l'inglese, F per il francese, G per il tedesco e così via (D per l'impostazione predefinita).
-
Per i file GSx 2.01, CCCCCC rappresenta SE210B48.GSx.
-
Per i file GSx 2.02, CCCCCC rappresenta SE220B48.GSx.
I file GS* e le icone associati al controller LTMR possono essere scaricati dal sito Webwww.se.com ( ). File GS* e icone sono raggruppati in un file compresso con estensione .zip che si deve decomprimere in una cartella del disco rigido.
![]() |
---|
FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA
Non modificare in alcun modo il file GS*.
La modifica del file GS* può portare le periferiche a comportarsi in modo imprevedibile.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|
Moduli senza PKW
Descrizione breve ed estesa dei moduli senza PKW:
Descrizione breve come indicata nella descrizione generale della stazione (GSD) |
Descrizione estesa |
---|---|
MMC R |
Controller di gestione motori, modo configurazione remota |
MMC R EV40 |
Controller di gestione motori, LTMEV40, modo configurazione remota |
MMC L |
Controller di gestione motori, modo configurazione locale |
MMC L EV40 |
Controller di gestione motori, LTMEV40, modo configurazione locale |
Nel modo di configurazione locale il parametro config via rete - abilitazione porta deve essere disabilitato. Il modo configurazione locale preserva la configurazione locale effettuata tramite la porta HMI.
Nel modo di configurazione remota il parametro config via rete - abilitazione porta deve essere abilitato. Il modo configurazione remota abilita la configurazione dell'MMC tramite rete.
I moduli senza PKW scambiano ciclicamente 10 byte di ingresso (5 parole di ingresso) e 6 byte di uscita (3 parole di uscita).
Moduli con PKW
Descrizione breve ed estesa dei moduli con PKW:
Descrizione breve come indicata nel file GSD |
Descrizione estesa |
---|---|
MMC R PKW |
Controller di gestione motori, modo configurazione remota con PKW |
MMC R PKW EV40 |
Controller di gestione motori, LTMEV40, modo configurazione remota con PKW |
MMC L PKW |
Controller di gestione motori, modo configurazione locale con PKW |
MMC L PKW EV40 |
Controller di gestione motori, LTMEV40, modo configurazione locale con PKW |
La funzione PKW è implementata per consentire l'accesso aciclico in lettura o scrittura a qualsiasi registro utilizzando dati ciclici. È utile con il primario DP V0.
I moduli con PKW scambiano ciclicamente 18 byte di ingresso (9 parole di ingresso) e 14 byte di uscita (7 parole di uscita).