Configurazione dell'uscita
- Toccare .
- Impostare la Tensione CA fase-fase su 380 VCA, 400 VCA o 415 VCA, a seconda della configurazione.
- Impostare la Frequenza su 50Hz ±1.0, 50Hz ±3.0, 50Hz ±10.0, 60Hz ±1.0, 60Hz ±3.0 o 60Hz ±10.0 a seconda della configurazione.
- Toccare OK per salvare le impostazioni, quindi toccare il simbolo freccia per passare alla pagina successiva.
- Nella pagina successiva, effettuare le seguenti impostazioni:
- Impostare la Tolleranza Bypass ed uscita (%). L'intervallo di tolleranza di bypass ed uscita è compreso tra +3% e +10%, il valore predefinito è +10%.
- Impostare la Compensazione tensione (%). La tensione di uscita dell'UPS può essere regolata fino a ±3% per compensare le diverse lunghezze dei cavi, il valore predefinito è 0%.
- Impostare la Soglia sovraccarico (%). L'intervallo di sovraccarico è compreso tra 0% e 100%, il valore predefinito è 100%.
- Impostare la Compensazione tensione trasform. (%). L'intervallo di compensazione della tensione del trasformatore è compreso tra 0% e 3%, il valore predefinito è 0%. Vedere Compensazione della tensione del trasformatore in uscita per maggiori dettagli e Configurazione dell'input dell'UPS per impostare la presenza di un trasformatore di uscita.
- Toccare OK per salvare le impostazioni.
Compensazione della tensione del trasformatore in uscita
È possibile compensare un trasformatore in uscita e bilanciare un calo di tensione di uscita (0-3%).
-
Disconnettere il carico dall'UPS.
-
Misurare la tensione sul lato secondario del trasformatore con carico allo 0% e regolare la tensione di uscita dell'UPS manualmente tramite l'impostazione Compensazione tensione (%) per compensare la tensione se necessario .
-
Collegare il carico all'UPS.
-
Misurare la tensione sul lato secondario del trasformatore ancora con carico pari a X% e regolare la tensione di uscita dell'UPS tramite l'impostazione Compensazione tensione trasformatore (%) per compensare la caduta di tensione nel trasformatore.