Informazioni del 4° telegramma
Byte n. |
Dimensioni |
Valore |
Descrizione |
---|---|---|---|
1 |
1 |
68 |
Carattere di partenza |
2 |
1 |
X |
Campo L, calcolato dal campo C agli ultimi dati dell'utente |
3 |
1 |
X |
Campo L, ripetuto |
4 |
1 |
68 |
Carattere di partenza |
5 |
1 |
08 |
Campo C, RSP_UD |
6 |
1 |
X |
Campo A, indirizzo |
7 |
1 |
72 |
Campo CI, i dati variabili rispondono, prima il bit meno significativo (LSB) |
8–11 |
4 |
XXXX |
Numero di identificazione in formato BCD a 8 cifre |
12–13 |
2 |
4CA3 |
Produttore: SCH |
14 |
1 |
00 |
Versione |
15 |
1 |
02 |
Supporto, 02 = energia elettrica |
16 |
1 |
X |
Numero di accessi |
17 |
1 |
X |
Stato |
18–19 |
2 |
0000 |
Firma (0000 = nessuna cifratura) |
20 |
1 |
07 |
Dimensione DIF, intero a 64 bit |
21 |
1 |
03 |
Energia |
22–29 |
8 |
XXXXXXXX |
Importazione energia attiva totale |
30 |
1 |
07 |
Dimensione DIF, intero a 64 bit |
31 |
1 |
83 |
Energia |
32 |
1 |
FF |
Il byte successivo di VIF è specifico del produttore |
33 |
1 |
FF |
Esportazione energia |
34–41 |
8 |
09 |
Esportazione energia attiva totale |
42 |
1 |
XXXXXXXX |
Dimensione DIF, reale a 32 bit |
43 |
1 |
05 |
Potenza |
44–47 |
4 |
2E |
Potenza totale |
48 |
1 |
XXXX |
DIF indica che questo è l'ultimo telegramma |
49 |
1 |
0F |
Checksum CS, calcolato dal campo C agli ultimi dati |
50 |
1 |
X |
Carattere finale |