Applicazioni tipiche
La tabella seguente presenta alcune funzioni dei vari contatori, con i vantaggi e le applicazioni principali.
Funzioni |
Vantaggi |
Applicazioni |
Contatore |
---|---|---|---|
Contatori energia totale e parziale |
Monitoraggio dell'uso di energia |
Gestione della subfatturazione Applicazioni di misurazione |
Serie iEM3100 /iEM3200 /iEM3300 |
Orologio interno |
Salvataggio data e ora dell'ultimo ripristino |
Timestamp dell'ultima reimpostazione dell'accumulo di energia parziale |
Tutti (tranne iEM3100 /iEM3200 /iEM3300 ) |
Uscita a impulsi con peso impulso configurabile fino a 1 impulso per 1 Wh |
acquisire impulsi dal contatore tramite sistema Smartlink, PLC o qualsiasi sistema di acquisizione di base |
Monitoraggio da remoto dei consumi di energia Integrazione del contatore in un sistema di monitoraggio con numerosi dispositivi |
iEM3110 / iEM3210 / iEM3310 |
Fino a quattro tariffe, con controllo tramite ingressi digitali, orologio interno o comunicazioni (a seconda del modello di contatore) |
Differenziazione tra consumi nelle ore di punta e a tariffazione ridotta, giorni feriali e fine settimana o da fonti di elettricità diverse (ad esempio, utenza e un generatore elettrico) |
Gestione energetica Gestione della subfatturazione Identificazione dell'andamento dei consumi locali per uso, zona o linea di alimentazione |
iEM3115 / iEM3135 / iEM3155 / iEM3165 / iEM3175 / iEM3215 / iEM3235 / iEM3255 / iEM3265 / iEM3275 / iEM3335 / iEM3355 / iEM3365 / iEM3375 |
Misura di parametri elettrici di base come corrente, tensione media e potenza totale |
Le misure istantanee aiutano a monitorare lo squilibrio tra fasi La potenza totale consente di monitorare il livello di carico dell'alimentazione |
Monitoraggio linee di alimentazione o armadio interno |
Serie iEM3100 /iEM3200 /iEM3300 |
Comunicazioni M-Bus |
Comunicazione di parametri avanzati tramite protocollo M-bus |
Integrazione rete M-Bus |
iEM3135 / iEM3235 / iEM3335 |
Comunicazioni Modbus |
Comunicazione di parametri avanzati tramite protocollo Modbus |
Integrazione rete Modbus |
iEM3150 / iEM3155 / iEM3250 / iEM3255 / iEM3350 / iEM3355 |
Comunicazioni BACnet |
Comunicazione di parametri avanzati tramite protocollo BACnet MS/TP |
Integrazione rete BACnet |
iEM3165 / iEM3265 / iEM3365 |
Comunicazioni LonWorks |
Comunicazione di parametri avanzati tramite comunicazioni LonWorks |
Integrazione rete LonWorks |
iEM3175 / iEM3275 / iEM3375 |
Calcolo su quattro quadranti |
L'identificazione dell'energia attiva e reattiva importata ed esportata consente di monitorare il flusso di energia in entrambe le direzioni: erogata dall'utenza e prodotta presso il sito |
Ideali per impianti con generatori di backup o energia pulita (ad esempio, pannelli solari o turbine eoliche) |
iEM3135 / iEM3155 / iEM3165 / iEM3175 / iEM3235 / iEM3255 / iEM3265 / iEM3275 / iEM3335 / iEM3355 / iEM3365 / iEM3375 |
Misurazione dell'energia attiva |
Monitoraggio del consumo e della produzione di energia |
Gestione del consumo energetico e possibilità di prendere decisioni d'investimento consapevoli al fine di ridurre la bolletta o eventuali sanzioni (ad esempio, installando banchi condensatori) |
Serie iEM3100 /iEM3200 /iEM3300 |
Misurazione dell'energia reattiva |
Monitoraggio del consumo e della produzione di energia |
Gestione del consumo energetico e possibilità di prendere decisioni d'investimento consapevoli al fine di ridurre la bolletta o eventuali sanzioni (ad esempio, installando banchi condensatori) |
iEM3135 / iEM3155 / iEM3165 / iEM3175 / iEM3235 / iEM3255 / iEM3265 / iEM3275 / iEM3335 / iEM3355 / iEM3365 / iEM3375 |
Ingresso digitale programmabile |
Programmabile per:
|
Monitoraggio di:
|
iEM3135 / iEM3155 / iEM3165 / iEM3175 / iEM3235 / iEM3255 / iEM3265 / iEM3275 / iEM3335 / iEM3355 / iEM3365 / iEM3375 |
Uscita digitale programmabile |
Programmabile per:
|
Consente di:
|
iEM3135 / iEM3155 / iEM3165 / iEM3235 / iEM3255 / iEM3265 / iEM3335 / iEM3355 / iEM3365 |