Cablaggio - caratteristiche generali
Panoramica
Il cablaggio di ciascun componente del controller LTMR e del modulo di espansione LTME è descritto dettagliatamente con le proprie caratteristiche:
-
Cablaggio dei trasformatori di tensione sul modulo di espansione LTME.
Il cablaggio della porta di comunicazione dipende dal protocollo di comunicazione ed è descritto separatamente in ciascuna guida di comunicazione.
Regole di cablaggio
È necessario rispettare le seguenti regole di cablaggio per ridurre i disturbi EMC che influiscono sul comportamento del controller LTMR:
-
Distanziare il più possibile il cavo di comunicazione dai cavi di potenza o controllo (almeno 30 cm).
-
Se necessario incrociare vari tipi di cavi ad angolo retto.
-
Non piegare o danneggiare i cavi. Il raggio di piegatura minimo è dieci volte il diametro del cavo.
-
Evitare di piegare il cavo ad angoli troppo stretti.
-
Utilizzare cavi schermati per collegare i sensori di corrente di terra:
-
La schermatura del cavo deve essere collegata ad una terra di protezione ad entrambe le estremità.
-
Accorciare al massimo la connessione della schermatura del cavo alla terra di protezione.
-
Se necessario collegare insieme tutte le schermature.
-
Eseguire la messa a terra della schermatura con una fascetta.
-
-
Aggiungere filtri sulle bobine del contattore per tutti i contattori e relè.
-
Collocare il cavo lungo la piastra di messa a terra intorno al cassetto estraibile.
Per maggiori informazioni, consultare il documento Electrical Installation Guide (disponibile solo in inglese), in particolare il capitolo sulla compatibilità elettromagnetica (EMC).
Schema di cablaggio esemplificativo: motore trifase controllato da LTMR
Schema di cablaggio esemplificativo: motore monofase controllato da LTMR
Morsetti plug-in e configurazione dei pin del controller LTMR
Il controller LTMR è provvisto dei morsetti plug-in elencati di seguito, con la configurazione dei pin indicata:
Morsettiera |
Pin |
Descrizione |
---|---|---|
Morsetti per tensione di controllo, ingresso logico e sorgente comune |
A1 |
Ingresso tensione di alimentazione (+ / ∼) |
A2 |
Negativo dell'alimentazione per i modelli CC o circuito secondario collegato a terra di un trasformatore dell'alimentazione di comando per i modelli CA (– / ∼) |
|
I.1 |
Ingresso logico 1 |
|
I.2 |
Ingresso logico 2 |
|
I.3 |
Ingresso logico 3 |
|
I.4 |
Ingresso logico 4 |
|
I.5 |
Ingresso logico 5 |
|
I.6 |
Ingresso logico 6 |
|
C |
Comune ingresso |
|
Morsetti uscita logica O.4 |
97–98 |
Contatto NO |
95–96 |
Contatto NC |
|
Nota: I contatti 97-98 e 95-96 si trovano sullo stesso relè, quindi lo stato aperto/chiuso di una coppia è sempre l'opposto dell'altra. |
||
Morsetti uscite logiche da O.1 a O.3 |
13–14 |
Contatto NO – uscita logica 1 |
23–24 |
Contatto NO – uscita logica 2 |
|
33–34 |
Contatto NO – uscita logica 3 |
Il controller LTMR è provvisto dei morsetti plug-in elencati di seguito, con la configurazione dei pin indicata per diversi protocolli di comunicazione:
Protocollo di comunicazione |
Morsettiera |
Pin |
Descrizione |
---|---|---|---|
Ethernet |
Ingresso sensore temperatura e ingresso disinnesto corrente di terra |
Z1–Z2 |
Collegamento per sensore esterno di corrente di terra |
T1–T2 |
Collegamento sensori della temperatura motore |
||
PROFIBUS DP |
Ingresso sensore temperatura e ingresso disinnesto corrente di terra e morsetti PLC |
Z1–Z2 |
Collegamento per sensore esterno di corrente di terra |
T1–T2 |
Collegamento per sensori integrati temperatura motore |
||
S |
Schermatura PROFIBUS DP o pin FE |
||
A |
Pin ricezione/trasmissione dati N; linea A |
||
B |
Pin ricezione/trasmissione dati P; linea B |
||
DGND |
Pin di terra dati |
||
VP |
pin alimentazione) |
||
CANopen |
Ingresso sensore temperatura e ingresso disinnesto corrente di terra e morsetti PLC |
Z1–Z2 |
Collegamento per sensore esterno di corrente di terra |
T1–T2 |
Collegamento per sensori integrati temperatura motore |
||
V- |
Pin comune CANopen |
||
CAN.L |
Pin CAN.L (dominante basso) |
||
S |
Pin schermatura CANopen |
||
CAN.H |
Pin CAN.H (dominante alto) |
||
V+ |
alimentazione esterna CANopen) |
||
DeviceNet |
Ingresso sensore temperatura e ingresso disinnesto corrente di terra e morsetti PLC |
Z1–Z2 |
Collegamento per sensore esterno di corrente di terra |
T1–T2 |
Collegamento per sensori integrati temperatura motore |
||
V– |
Pin comune DeviceNet |
||
CAN.L |
Pin DeviceNetCAN.L (dominante basso) |
||
S |
Pin schermatura DeviceNet |
||
CAN.H |
Pin DeviceNetCAN.H (dominante alto) |
||
V+ |
Pin alimentazione esterna DeviceNet |
Morsetti plug-in e configurazione dei pin del modulo di espansione LTME
Il modulo di espansione LTME è provvisto dei morsetti plug-in elencati di seguito, con la configurazione dei pin indicata:
Morsettiera |
Pin |
Descrizione |
---|---|---|
Ingressi di tensione |
LV1 |
Tensione di ingresso fase 1 |
LV2 |
Tensione di ingresso fase 2 |
|
LV3 |
Tensione di ingresso fase 3 |
|
Ingressi logici e morsetti comuni |
I.7 |
Ingresso logico 7 |
C7 |
Comune per I.7 |
|
I.8 |
Ingresso logico I.8 |
|
C8 |
Comune per I.8 |
|
I.9 |
Ingresso logico I.9 |
|
C9 |
Comune per I.9 |
|
I.10 |
Ingresso logico I.10 |
|
C10 |
Comune per I.10 |
Cablaggio dei morsetti - Caratteristiche
I morsetti del controller LTMR e del modulo di espansione LTME hanno le stesse caratteristiche
I morsetti presentano un isolamento di 320 V CA.
La seguente tabella descrive le caratteristiche dei cavi utilizzabili per cablare i morsetti:
Tipo di cavo |
Num. di conduttori |
Sezione conduttore |
|
---|---|---|---|
mm² |
AWG |
||
Cavo flessibile |
Conduttore singolo |
0,2...2,5 |
24...14 |
Due conduttori |
0,2...1,5 |
24...16 |
|
Cavo rigido |
Conduttore singolo |
0,2...2,5 |
24...14 |
Due conduttori |
0,2...1,0 |
24...18 |
|
Cavo flessibile con estremità isolate |
Conduttore singolo |
0,25...2,5 |
24...14 |
Due conduttori |
0,5...1,5 |
20...16 |
|
Cavo flessibile con estremità non isolate |
Conduttore singolo |
0,25...2,5 |
24...14 |
Due conduttori |
0,2...1,0 |
24...18 |
La seguente tabella illustra le caratteristiche dei morsetti:
Passo |
5,08 mm |
0,2 in. |
Coppia di serraggio |
Da 0,5 a 0,6 N•m |
5 lb-in |
Cacciavite piatto |
3 mm |
0,10 in. |