Introduzione
Introduzione
La messa in servizio deve avvenire dopo l'installazione fisica del controller LTMR, del modulo di espansione LTME e degli altri dispositivi hardware.
La procedura di messa in servizio comprende:
-
Inizializzazione dei dispositivi installati e
-
Configurazione dei parametri del controller LTMR richiesti per il funzionamento del controller LTMR stesso, del modulo di espansione LTME e degli altri componenti hardware del sistema.
Gli addetti alla messa in servizio devono conoscere i componenti hardware del sistema e le modalità di installazione e impiego nell'applicazione.
I dispositivi hardware possono comprendere:
-
Motore
-
Trasformatori di tensione
-
Trasformatori della corrente di carico esterna
-
Sensori di corrente di terra
-
Rete di comunicazione
Per ulteriori informazioni sui parametri consultare le specifiche dei dispositivi. Per poter configurare le funzioni di protezione, monitoraggio e controllo dell'applicazione è necessario comprendere le modalità d'uso del controller LTMR.
Per informazioni sulla configurazione della protezione, fare riferimento a TeSys T LTMR - Controller di gestione motori - Guida all'uso.
Per informazioni sulla configurazione della rete di comunicazione, fare riferimento a
-
TeSys T LTMR - Guida di comunicazione Ethernet
-
TeSys T LTMR - Guida di comunicazione Modbus
-
TeSys T LTMR - Guida di comunicazione PROFIBUS DP
-
TeSys T LTMR - Guida di comunicazione CANopen
-
Guida di comunicazione DeviceNet per TeSys T LTMR
Inizializzazione
Dopo aver completato l'installazione hardware, il controller LTMR è pronto all'inizializzazione. Per inizializzare il controller LTMR:
-
Verificare che il comando per il controllo del motore sia spento, quindi
-
Accendere il controller LTMR
![]() |
---|
INIZIALIZZAZIONE IMPROPRIA
Prima di inizializzare il controller LTMR staccare l'alimentazione del motore.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare infortuni o danni alle apparecchiature.
|
L'inizializzazione del controller LTMR e del modulo di espansione LTME non richiede altre configurazioni hardware (ad esempio regolazione di selettori o di dip switch). Alla prima accensione, il controller LTMR entra in uno stato iniziale ed è pronto per la messa in servizio.
Strumenti di configurazione
Prima di configurare i parametri, individuare la sorgente del controllo di configurazione e lo strumento di configurazione. Il controller LTMRLTME e il modulo di espansione si possono configurare in locale con un modulo o in remoto tramite rete.HMI
Il controller LTMR si può mettere in servizio con:
-
Un'unità di controllo operatore LTMCU
-
Un PC che esegue SoMove con TeSys T DTM,
-
Un PLC connesso alla porta di rete del controller LTMR.
I parametri seguenti identificano il controllo di configurazione:
Parametro |
Strumento di configurazione abilitato |
Impostazioni di fabbrica |
---|---|---|
Configurazione tramite abilitazione tastiera HMI |
Unità di controllo operatore TeSys T LTMCU |
abilitato |
Configurazione tramite abilitazione tool di progettazione HMI |
PC in cui è installato SoMove con l'opzione TeSys T DTM |
abilitato |
Config via rete - abilitazione porta |
La porta di rete (PLC o PC che esegue SoMove con TeSys T DTM) |
abilitato |
Questo capitolo descrive l'esecuzione della messa in servizio con l'unità di controllo operatore LTMCU o il software SoMove con il TeSys T DTM.
Procedura di messa in servizio
La procedura di messa in servizio non varia, indipendentemente dallo strumento scelto, e comprende le fasi qui illustrate:
Fase |
Descrizione |
---|---|
Prima accensione |
Il controller LTMR si inizializza ed è pronto per la configurazione dei parametri. |
Configurazione delle impostazioni obbligatorie |
Per far uscire il controller LTMR dallo stato di inizializzazione, configurare i parametri obbligatori. Il controller LTMR è pronto al funzionamento. |
Configurazione delle impostazioni opzionali |
Configurare questi parametri per supportare le funzioni del controller LTMR richieste dall'applicazione. |
Verifica hardware |
Controllare i cablaggi hardware. |
Verifica della configurazione |
Controllare che i parametri siano impostati correttamente. |