DOCA0128IT-02

Cablaggio - ingressi logici

Panoramica

Sono disponibili un massimo di 10 ingressi logici:

  • Sei ingressi logici sul controller LTMR, alimentati internamente da LTMR

  • Quattro ingressi logici sul modulo di espansione LTME, alimentati in modo indipendente.

Ingressi logici del controller LTMR

Il controller LTMR è dotato di sei ingressi logici:

  • Disponibili tramite i morsetti di cablaggio di campo I.1- I.6.

  • Alimentati internamente dalla tensione di comando del controller LTMR (la tensione di ingresso è uguale alla tensione di alimentazione del controller.)

  • Isolati dagli ingressi del modulo di espansione LTME

I tre morsetti comuni (C) del controller LTMR sono collegati alla tensione di comando A1 tramite un filtro interno, come indicato negli schemi di cablaggio di esempio.

AVVISO
POSSIBILE DANNO IRREVERSIBILE DEGLI INGRESSI LOGICI
  • Connettere gli ingressi del controller LTMR utilizzando i tre morsetti comuni (C) collegati alla tensione di comando A1 tramite un filtro interno.
  • Non collegare il morsetto comune (C) agli ingressi A1 o A2 della tensione di comando.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature.

Per maggiori informazioni, fare riferimento al cablaggio di alimentazione e alle specifiche tecniche del controller LTMR in TeSys T LTMR - Controller di gestione motori - Guida all'uso.

Ingressi logici del modulo di espansione LTME

I quattro ingressi logici sul modulo di espansione LTME (I.7 - I.10) non sono alimentati dalla tensione di controllo del controller LTMR.

Per maggiori informazioni consultare le specifiche tecniche del modulo di espansione LTME inTeSys T LTMR - Controller di gestione motori - Guida all'uso e alla descrizione dell'alimentatore.

Impostazione degli ingressi AC del controller

Il controller LTMR utilizza filtri digitali per ottenere un segnale AC corretto sugli ingressi.

Per ottenere risultati più precisi, questo filtro può essere configurato dal registro di impostazione degli ingressi AC del controller per impostare la tensione di alimentazione ed attivare le caratteristiche interne di filtrazione adattiva.

Connessione degli ingressi logici

AVVISO
LE APPARECCHIATURE POSSONO METTERSI IN FUNZIONE SENZA PREAVVISO
  • Per gli ingressi a lunga distanza, installare un relè di interposizione.
  • Separare il cavo di controllo da quello di alimentazione.
  • Sugli ingressi di LTMR, utilizzare un contatto asciutto.
  • Seguire le raccomandazioni fornite in questo capitolo.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare arresti indesiderati del motore.

Sono possibili tre tipi di connessione:

  • Connessione diretta per tutte le informazioni sugli ingressi logici che arrivano dal quadro di comando.

  • Connessione attraverso relè di interposizione, per tutte le informazioni sugli ingressi logici che provengono dall'esterno del quadro di comando e principalmente collegati con linee lunghe.

    L'uso di relè di interposizione riduce i disturbi EMC sul controller LTMR ed aumenta l'affidabilità delle informazioni.

  • Connessione senza relè interposti per ingresso logico su breve distanza.

Per le applicazioni di ingresso / uscita di TeSys T, è possibile utilizzare solo contatti asciutti non alimentati. In caso contrario, si fornirà corrente al sensore o al dispositivo e si influenzerà lo stato di ingresso / uscita.

Interferenza induttiva

Per cavi paralleli superiori a 100 m (328 ft) con controllo e alimentazione ravvicinati, è possibile si generi una tensione indotta che causerà un blocco del relè. È altamente raccomandato che controllo e alimentazione siano separati da uno spazio di 50 cm o da una piastra di separazione. Per limitare la tensione AC indotta, è possibile inserire un resistore a morsetto in parallelo al relè di interposizione.

Distanza massima senza relè di interposizione

La distanza massima consentita senza relè di interposizione è indicata di seguito:

Dimensione dei fili

1 mm2 (AWG 18)

1,5 mm2 (AWG 16)

2 mm2 (AWG 14)

2,5 mm2 (AWG 14)

Massima distanza per i fili

210 m (689 ft)

182 m (597 ft)

163 m (535 ft)

149 m (489 ft)

Tuttavia, data la variabilità delle installazioni, è altamente raccomandato l'utilizzo di relè di interposizione per controllare cavi al cui lunghezza sia superiore a 100 m (328 ft).

Relè di interposizione raccomandato

I relè di interposizione devono possedere le seguenti caratteristiche:

  • Relè elettromeccanico con isolamento da 2,5 kV AC (minimo)

  • Contatti autopulenti o a basso livello (I < 5 mA).

  • Installati nel quadro di comando il più vicino possibile al controller LTMR

  • Tensione dei circuiti di comando AC o DC, fornita da alimentazione separata (non fornita dalla stessa alimentazione del controller LTMR, per mantenere l'isolamento galvanico).

In caso di lunghe distanze tra il processo e il controller LTMR, si consiglia l'uso di relè di interposizione con tensione dei circuiti di comando DC.

Il modulo di protezione è obbligatorio sui relè di interposizione allo scopo di sopprimere le sovracorrenti.

Si raccomandano i seguenti relè di interposizione Schneider ElectricRSB1 :

Codice di riferimento

Tensione dei circuiti di comando

Modulo di protezione

RSB1A120•D

6, 12, 24, 48, 60, 110 V DC

Diodo RZM040W

RSB1A120•7

24, 48 V AC

Circuito RC RZM041BN7

RSB1A120•7

120, 220, 230, 240 V AC

Circuito RC RZM041FU7

Uso di relè di interposizione DC

I relè di interposizione DC sono raccomandati poiché consentono l'utilizzo di cavi lunghi.

Tensione relè DC RSB1

24 Vdc

48 Vdc

110 Vdc

Distanza massima tra i fili in parallelo senza schermatura metallica

3.000 m (10,000 ft)

3.000 m (10,000 ft)

3.000 m (10,000 ft)

Distanza massima tra i fili in parallelo con schermatura metallica

3.000 m (10,000 ft)

3.000 m (10,000 ft)

3.000 m (10,000 ft)

Lo schema seguente mostra un esempio di utilizzo di relè di interposizione DC:

Uso di relè di interposizione AC

L'uso di un relè di interposizione AC è consentito solo su distanze brevi, quando la tensione AC è obbligatoria.

Tensione relè AC RSB1

24 Vac

48 Vac

120 Vac

230/240 V AC

Distanza massima tra i fili in parallelo senza schermatura metallica

3.000 m (10,000 ft)

1.650 m (5,500 ft)

170 m (550 ft)

50 m (165 ft)

Distanza massima tra i fili in parallelo con schermatura metallica

2.620 m (8,600 ft)

930 m (3,000 ft)

96 m (315 ft)

30 m (100 ft)

Lo schema seguente mostra un esempio di utilizzo di relè di interposizione AC:

Uso di relè di interposizione AC con un raddrizzatore

Si raccomanda l'uso di relè di interposizione AC con un raddrizzatore su lunghe distanze, quando la tensione AC è obbligatoria.

Aggiungere un raddrizzatore composto da diodi 1 A / 1.000 V per comandare il relè di interposizione AC. In questo modo la corrente AC raddrizzata fluisce nel cavo di controllo quando il commutatore nel percorso continuo è chiuso.

Il tempo di caduta del relè aumenta con la capacità parassita (cavo lungo) in quanto la capacità riduce il comportamento induttivo della bobina. Il componente equivalente tende ad essere un resistore, incrementando il tempo di caduta. Inoltre, maggiore la tensione, maggiore il fenomeno sarà evidente.

Tensione relè AC RSB1

24 Vac

48 Vac

120 Vac

230/240 V AC

Distanza massima tra i fili in parallelo senza schermatura metallica

3.000 m (10,000 ft)

3.000 m (10,000 ft)

3.000 m (10,000 ft)

3.000 m (10,000 ft)

Distanza massima tra i fili in parallelo con schermatura metallica

3.000 m (10,000 ft)

3.000 m (10,000 ft)

3.000 m (10,000 ft)

3.000 m (10,000 ft)

Lo schema seguente mostra un esempio di utilizzo di relè di interposizione AC con un raddrizzatore:

QR Code is a registered trademark of DENSO WAVE INCORPORATED in Japan and other countries.

Le informazioni sono state utili?