Funzioni Modbus-SL
Descrizione generale
Il servizio di messaggistica Modbus fornisce una comunicazione client/server tra dispositivi collegati a una rete Modbus Serial Line (Modbus-SL).
Il modello client/server si basa su quattro tipi di messaggi:
-
Richiesta Modbus, il messaggio inviato sulla rete dal client per avviare una transazione.
-
Indicazione Modbus, il messaggio di richiesta ricevuto sul lato server.
-
Risposta Modbus, il messaggio di risposta inviato dal server.
-
Conferma Modbus, il messaggio di risposta ricevuto sul lato client.
I servizi di messaggeria Modbus (modello client/server) vengono utilizzati per lo scambio di informazioni in tempo reale tra:
-
due applicazioni del dispositivo.
-
applicazione del dispositivo e un altro dispositivo;
-
applicazioni e servizi HMI/SCADA;
-
un PC e un programma di un dispositivo che fornisce servizi on-line.
Sulla linea seriale, l'ADU (Modbus Application Data Unit) incapsula la PDU (Protocol Data Unit) aggiungendo l'indirizzo del server e un CRC (Cyclic Redundancy Check). Per identificare l'Application Data Unit Modbus su TCP/IP viene utilizzato un header dedicato denominato header MBAP (header protocollo applicazione Modbus).
Tabella delle funzioni Modbus
La tabella seguente descrive in dettaglio le funzioni supportate dai dispositivi Modbus-SL supportati da EcoStruxure Panel Server:
Codice funzione |
Nome funzione |
---|---|
03 |
Lettura di n parole |
04 |
lettura registro ingressi |
06 |
Scrittura di 1 parola |
16 |
Scrittura di n parole |
43-14 | Lettura identificazione dispositivo (vedere Funzione 43-14: lettura identificazione dispositivo) |
100-4 |
Lettura delle parole non adiacenti dove n ≤ 100 (vedere Funzione 100-4: Lettura registri non adiacenti) |