Comunicazione Ethernet
Presentazione
Panel Server supporta i seguenti protocolli applicativi su Ethernet:
-
Modbus TCP/IP: Modbus TCP/IP è un protocollo che fornisce la comunicazione client/server tra dispositivi su una connessione Ethernet. Modbus TCP/IP consente di scambiare dati tramite la porta TCP che è stata configurata (porta 502 per impostazione predefinita).
-
HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure): HTTPS è una variante del protocollo di trasferimento Web HTTP (Web Transfer Protocol) standard che aggiunge un livello di protezione ai dati in transito tramite una connessione al protocollo SSL (Secure Socket Layer) o TLS (Transport Layer Security). HTTPS consente la comunicazione crittografata e protegge la connessione tra un utente remoto e Panel Server.
-
Client SFTP (Secure File Transfer Protocol): SFTP (Secure File Transfer Protocol) è una variante del protocollo FTP (File Transfer Protocol) standard che utilizza la crittografia shell sicura per fornire un alto livello di protezione per il trasferimento dei file.
-
Rapid Spanning Tree Protocol (RSTP): RSTP è una versione avanzata di STP (spanning tree protocol), un protocollo di livello collegamento eseguito all'interno di bridge o switch (Panel Server Universal e Advanced).
Il modello Entry ha una porta Ethernet.
I modelli Universal e Advanced dispongono di due porte Ethernet. Le porte Ethernet possono essere configurate in due modi:
-
Modalità commutata:
-
Entrambe le porte Ethernet appartengono alla stessa rete.
-
È abilitata una funzione di commutazione Ethernet.
-
Il protocollo RSTP può essere configurato e attivato.
-
-
Modalità separata:
-
Entrambe le porte Ethernet sono collegate a reti locali (LAN) separate.
-
Le porte sono isolate l'una dall'altra, ossia, né il router né i pacchetti di inoltro sono abilitati dal punto di vista TCP/IP.
-
L'instradamento Modbus può essere abilitato dalla porta ETH1 a ETH2 abilitando il servizio Modbus su ETH1.
-
L'instradamento Modbus può essere abilitato dalla porta ETH2 a ETH1 abilitando il servizio Modbus su ETH2.
-
Disponibilità
La funzione di comunicazione Ethernet è disponibile su Panel Server Entry, Universal e Advanced.
Configurazione della modalità commutata (modelli Universal e Advanced)
In modalità commutata, entrambe le porte Ethernet (ETH1, ETH2) condividono le stesse impostazioni. Panel Server ha un solo indirizzo IP univoco applicato a entrambe le porte Ethernet. I dispositivi collegati a una delle porte Ethernet appartengono alla stessa rete Ethernet.
L'uso di due porte semplifica il cablaggio, ad esempio:
-
Una porta può essere collegata a uno switch nella rete locale.
-
Una porta può essere utilizzata per collegare un PC per operazioni di configurazione o per collegare localmente un dispositivo di raccolta dati con una porta Ethernet.
-
Più dispositivi Ethernet basati sullo switch hardware integrato in Panel Server possono essere collegati a margherita. Il collegamento a margherita consente ai dispositivi situati su uno dei lati di Panel Server di comunicare tra di loro come parte della stessa rete.
Lo schema seguente illustra un’architettura a margherita con configurazione della porta Ethernet in modalità commutata. Entrambe le porte Ethernet sono collegate tra loro mediante lo switch Ethernet interno di Panel Server. In questo modo i dispositivi situati a monte o a valle di Panel Server possono comunicare tra di loro come parte della stessa rete.
-
Panel Server
-
Software di supervisione e monitoraggio periferico (ad esempio, EcoStruxure Power Monitoring Expert o EcoStruxure Power Operation) oppure servizi cloud EcoStruxure (ad esempio, EcoStruxure Resource Advisor)
-
Dispositivi cablati
-
Dispositivi wireless
Area di comunicazione IP in cui le porte ETH1 ed ETH2 appartengono
alla stessa rete IP.
Configurazione modalità separata (modelli Universal e Advanced)
In modalità separata, una rete IP viene assegnata a ogni porta Ethernet Panel Server e ogni rete IP assegna un indirizzo IP a Panel Server. La modalità separata viene utilizzata per separare i dispositivi Modbus TCP/IP a valle collegati alla porta ETH2 dai sistemi di comunicazione a monte collegati alla porta ETH1. A livello di rete non ci sono né router né pacchetti di inoltro. È possibile abilitare solo l'instradamento Modbus.
Le due porte Ethernet hanno impostazioni diverse e funzionano in modo indipendente.
ETH1 è la porta utilizzata per la pubblicazione dei dati in un'applicazione cloud o in un sistema SCADA. Questa porta può essere configurata nel client DHCP o nell'indirizzo IPv4 statico. Il servizio Modbus può essere disattivato se il sistema a monte è un'applicazione cloud o un browser Web per accedere alle pagine Web di Panel Server. Il servizio Modbus deve essere attivato se il sistema a monte è un sistema SCADA o un sistema di gestione degli edifici che utilizza la comunicazione Modbus TCP/IP.
ETH2 è la porta utilizzata per la raccolta dei dati per collegare i dispositivi Modbus TCP/IP a valle per la raccolta dei dati a un'applicazione cloud connessa a ETH1 o per la gestione da parte di un sistema SCADA connesso a ETH1. Questa porta può essere configurata nel client DHCP o nell'indirizzo IPv4 statico. Il servizio Modbus deve essere attivato su ETH1 in caso di connessione a un sistema SCADA. Si consiglia di disattivarlo in caso di connessione a un'applicazione cloud.
Lo schema seguente illustra un'architettura
con configurazione della porta Ethernet in modalità separata.
-
Panel Server
-
Software di monitoraggio e supervisione periferico come EcoStruxure Power Monitoring Expert o EcoStruxure Power Operation o servizi cloud EcoStruxure come EcoStruxure Asset Advisor e EcoStruxure Resource Advisor
-
Dispositivi cablati
-
Dispositivi wireless
Impostazione dei parametri
AVVISO |
---|
PRESTAZIONI DI RETE COMPROMESSE
Le impostazioni Ethernet devono essere modificate solo
da personale qualificato. Eseguire tali modifiche solo dopo aver letto
e compreso le impostazioni Ethernet.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può causare
la perdita della connettività di rete
|
La funzione di comunicazione Ethernet è impostata nel modo seguente:
-
Con il software EcoStruxure Power Commission
-
Nelle pagine Web di Panel Server, in
Impostazioni Ethernet (modelli Universal e Advanced)
Nella tabella seguente vengono descritte le impostazioni e la posizione in cui sono disponibili.
Parametro | Descrizione | Software EPC | Pagine Web |
---|---|---|---|
Ethernet port configuration | Consente di selezionare
la modalità di configurazione Ethernet:
|
✔ | ✔ |
Impostazioni di Configurazione IP
Le impostazioni di configurazione IP sono disponibili come segue:
-
Per il modello Entry: impostazioni porta ETH1
-
Per modelli Universal e Advanced:
-
In caso di modalità separata: Impostazioni porta ETH1 e Impostazioni porta ETH2
-
In caso di modalità commutata: Impostazioni porta commutata
-
Parametro | Descrizione | Software EPC | Pagine Web |
---|---|---|---|
Stato interfaccia |
NOTA: impostazione non modificabile.
|
✔ | ✔ |
Indirizzo MAC |
L'indirizzo MAC (Media Access Control) è un identificatore univoco per ogni porta di Panel Server. L'indirizzo MAC è indicato sull'estremità anteriore di Panel Server. NOTA: impostazione non modificabile.
|
✔ | ✔ |
Attivazione IPv6 |
Consente di attivare/disattivare la configurazione IPv6 (attivata per impostazione predefinita). NOTA: Quando IPv6 è attivato in aggiunta a IPv4 (sempre attivato),
le porte risponderanno alle richieste a monte provenienti da un sistema
edge su indirizzi IPv4 o IPv6.
|
– | ✔ |
Indirizzo IPv6 |
Mostra l'indirizzo IPv6. Impostazione non modificabile. NOTA: visualizzato quando
è abilitato il parametro Attivazione IPv6.
|
✔ | ✔ |
Impostazioni IPv4
Nella tabella seguente vengono descritte le impostazioni e la posizione in cui sono disponibili.
Parametro | Descrizione | Software EPC | Pagine Web |
---|---|---|---|
Modalità di assegnazione |
Permette di selezionare la modalità di assegnazione IPv4:
|
✔ | ✔ |
Indirizzo IPv4 |
Utilizzato per immettere l'indirizzo IP statico di Panel Server quando il parametro Modalità di assegnazione è impostato su Statico. |
✔ | ✔ |
Netmask |
Utilizzato per immettere l'indirizzo della maschera di rete IP Ethernet quando il parametro Modalità di assegnazione è impostato su Statico. |
✔ | ✔ |
Impostazioni gateway
Nella tabella seguente vengono descritte le impostazioni e la posizione in cui sono disponibili.
Parametro | Descrizione | Software EPC | Pagine Web |
---|---|---|---|
Modalità di assegnazione |
La configurazione del gateway è uguale alle impostazioni della modalità di configurazione IPv4 e non è modificabile:
NOTA: il gateway integra un client DHCP che riceve la configurazione
IP dal server DHCP.
|
✔ | ✔ |
Gateway |
Consente di immettere manualmente l'indirizzo IP del gateway (router) quando il parametro Statico. è impostato su |
✔ | ✔ |