AND, OR, XOR
AND
L'output dell'operazione logica AND è true solo quando tutti i relativi input sono true, altrimenti l'output è false.
A |
B |
AND |
---|---|---|
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
1 |
OR
L'output dell'operazione logica OR è true solo se uno o più dei suoi input sono true, altrimenti l'output è false.
A |
B |
OR |
---|---|---|
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
1 |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
XOR
La funzione logica exclusive-OR o XOR dà un output vero quando il numero di input veri è dispari.
A |
B |
XOR |
---|---|---|
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
1 |
0 |
1 |
1 |
1 |
0 |
La differenza tra le operazioni logiche OR e XOR è che l'output dell'operazione XOR è logico “1” se e solo se esiste un numero disuguale di input “1” e “0”.
Nel semplice caso di un'operazione XOR con due input, ciò significa che gli input devono essere diversi l'uno dall'altro per ottenere l’output “1”. “1” deve essere presente esattamente in uno dei due input.
A |
B |
OR |
XOR |
---|---|---|---|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
0 |
A differenza di una semplice operazione logica OR, la condizione è considerata non soddisfatta se è presente un “1” su entrambi gli input.
Con un gate XOR, il risultato in questo caso è uno “0”. Ogni input aggiuntivo al gate modifica il comportamento di conseguenza
A |
B |
C |
OR |
XOR |
---|---|---|---|---|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
1 |
1 |
0 |
1 |
1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
1 |
0 |
1 |
1 |
0 |
1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |