MTN6194-6010S_SW_24_06_14

Esempio:

Larghezza passo = 10 Valori inviati:

... 230, 240, 250, 0, 10, 20 ...

  • Il valore “255” viene inviato solo se viene raggiunto con la larghezza del passo selezionata.

  • Ridurre il valore attuale oggetto ciclicamente

Il valore corrente dell’oggetto viene ridotto ciclicamente della larghezza del passo impostata.

Con valori limite, il valore viene inviato fino al raggiungimento del valore limite 1.

Viene inviato anche il valore limite 1 se l’ultimo passo è inferiore alla larghezza del passo.

  • Se si utilizzano valori limite per questa azione, è necessario impostare il flag Write.

  • Per aumentare nuovamente i valori, è necessaria anche una seconda azione.

  • L’azione Aumentare il valore attuale oggetto ciclicamente è un complemento adeguato.

  • Per garantire che i valori non cambino, selezionare la stessa larghezza del passo e gli stessi valori limite per entrambe le azioni.

  • In alternativa, è possibile utilizzare l’azione Inverti direzione scorrimento e invia ciclicamente per aumentare e ridurre alternativamente i valori.

  • Senza valori limite, il valore viene ridotto finché non viene raggiunto il valore più piccolo possibile.

  • Successivamente, il valore “255” viene inviato e ridotto di nuovo ciclicamente.

Esempio:

Larghezza passo = 10

Valori inviati:

   

... 25, 15, 5, 255, 245, 235 ...

Il valore “0” viene inviato solo se viene raggiunto con la larghezza del passo selezionata.

 

Ridurre il valore attuale oggetto una volta

Il valore corrente dell’oggetto viene ridotto una volta dalla larghezza del passo impostata.

Qualsiasi tempo di ciclo attivo viene terminato.

Con valori limite, l’azione può essere ripetuta finché non viene raggiunto il valore minimo (valore 1).

 
   

Viene inviato anche il valore limite 1 se l’ultimo passo è inferiore alla larghezza del passo.

Se si utilizzano valori limite per questa azione, è necessario impostare il flag Write.

Per aumentare nuovamente i valori, è necessaria anche una seconda azione.

 
   

L’azione Aumentare il valore attuale oggetto una volta è un complemento adeguato.

Per garantire che i valori non cambino, selezionare la stessa larghezza del passo e gli stessi valori limite per entrambe le azioni.

 
   

In alternativa, è possibile utilizzare l’azione Gradualmente fino al limite e ritorno, per aumentare e ridurre i valori gradualmente.

Senza valori limite, l’azione può essere ripetuta finché non viene raggiunto il valore più piccolo possibile.

Nelle azioni successive, il valore “255” viene inviato e ridotto di nuovo gradualmente.

   

Esempio:

Larghezza passo = 10

Valori inviati:

... 25, 15, 5, 255, 245, 235 ...

Il valore “0” viene inviato solo se viene raggiunto con la larghezza del passo selezionata.

Inverti cursore e invia ciclicamente

La direzione del cursore viene invertita e viene aumentata o ridotta ciclicamente nella direzione opposta rispetto alla larghezza del passo impostata.

Con valori limite, il valore viene inviato ciclicamente finché non viene raggiunto un valore limite.

Il valore limite viene sempre inviato alla fine.

L’invio ciclico può anche essere interrotto prima del raggiungimento dei limiti.

Prima dell’invio ciclico successivo, la direzione viene invertita e il valore viene aumentato o ridotto di 1 passo di larghezza.

Esempio:

Valore limite 1 = 0

Valore limite 2 = 250

Larghezza passo = 50

Invio ciclico:

50, 100, 150, 200, 250

Slider 8 bit

Con la funzione slider è possibile inviare i valori in modo graduale o ciclico con 1 pulsante.

I valori vengono aumentati o ridotti gradualmente.

   

Il pulsante può essere azionato in 2 modi:

   

Inviare un valore ad ogni azionamento del pulsante (premere 5 volte per inviare 5 valori).

   

Invio ciclico dei valori tenendo premuto il pulsante.

   

Se si desidera inviare più valori, tenere premuto il pulsante finché non viene inviato l’ultimo valore.

Per impostazione predefinita, il valore dell’oggetto viene aumentato del valore “10”, se si rilascia il pulsante prima che il tempo di pressione lunga termini.

 
   

È possibile selezionare le seguenti funzioni:

Slider con o senza valori limite

 
   

Larghezza passo dello slider

Aumentare o ridurre i valori per pressione del pulsante

 
   

Aumentare o ridurre i valori fino al rilascio

Aumentare o ridurre ciclicamente i valori dal valore iniziale

 
   

Prima aumentare e poi ridurre i valori per pressione del pulsante

   

QR Code is a registered trademark of DENSO WAVE INCORPORATED in Japan and other countries.

Le informazioni sono state utili?