Autenticazione multifattoriale
L'autenticazione multifattoriale (MFA) è una misura di sicurezza che richiede agli utenti di fornire due fattori di verifica per accedere a un'applicazione per dispositivi mobili. Migliora la sicurezza combinando un nome utente e una password con un codice monouso generato da uno dei seguenti strumenti di autenticazione:
-
Google Authenticator
-
FreeOTP
Abilitando l'autenticazione multifattoriale, quando accederà all’applicazione per dispositivi mobili, l’utente dovrà eseguire l'autenticazione utilizzando un codice monouso dopo aver immesso il proprio indirizzo e-mail e la propria password.
Per utilizzare l'autenticazione multifattoriale nell'applicazione, procedere come segue:
-
Scaricare lo strumento di autenticazione.
NOTA: Si raccomanda di utilizzare Google Authenticator in quanto è più intuitivo di FreeOTP e funziona anche su iOS. -
Abilitare l’Autenticazione multifattoriale:
-
Nell'applicazione per dispositivi mobili, andare su Impostazioni > Account > Autenticazione multifattoriale e abilitare l'autenticazione multifattoriale.
-
-
Prima autenticazione multifattoriale nell'applicazione per dispositivi mobili:
-
Aprire l'applicazione per dispositivi mobili sul dispositivo, immettere l'indirizzo e-mail e la password nella schermata di accesso, quindi toccare Accedi.
-
Comparirà una schermata con un codice QR che chiederà di procedere con la fase di autenticazione successiva.
-
Avviare lo strumento di autenticazione sul proprio dispositivo mobile.
-
Google Authenticator: Toccare Aggiungi un codice, quindi toccare Scansiona un codice QR e scansionare il codice QR dall'applicazione per dispositivi mobili.
-
FreeOTP: Innanzitutto, occorre impostare una password per accedere FreeOTP. Dopo l'accesso, toccare il pulsante + in basso a destra nella schermata, quindi toccare l'icona del codice QR. Eseguire la scansione del codice QR dall'applicazione per dispositivi mobili.
-
-
Lo strumento di autenticazione genererà un codice monouso da copiare e incollare nel campo Codice monouso dell'applicazione per dispositivi mobili.
-
Immettere il nome del proprio dispositivo nel campo Nome dispositivo nell'applicazione per dispositivi mobili.
-
L'utente è connesso all'applicazione per dispositivi mobili e il dispositivo è stato aggiunto allo strumento di autenticazione.
Per gli accessi futuri, l'applicazione per dispositivi mobili richiederà solo il codice monouso.
Disabilitazione dell'autenticazione multifattoriale
In alcune situazioni, gli utenti dell'applicazione per dispositivi mobili potrebbero dover disabilitare temporaneamente l'autenticazione multifattoriale (MFA). Tali situazioni includono:
-
Cambio del dispositivo: Quando si passa a un nuovo dispositivo e il dispositivo originale non è più accessibile, potrebbe essere necessario disabilitare temporaneamente l’MFA per configurare il nuovo dispositivo.
-
Problemi dell’applicazione: Se l'applicazione di autenticazione presenta difficoltà tecniche (per es. l'app non funziona correttamente o i tentativi di accesso non riescono), potrebbe essere necessario disabilitare l'MFA fino alla risoluzione del problema.
-
Viaggio: Viaggiare in aree con accesso limitato alle reti mobili o a Internet può rendere l'utilizzo dell'MFA impegnativo, rendendo necessaria una disabilitazione temporanea di questa funzione.
-
Problemi di sicurezza: Se si sospetta che l'account sia stato compromesso, potrebbe essere necessario disabilitare l'MFA per eseguire un controllo di sicurezza e ripristinare l'accesso all'account.
-
Cambio del numero di telefono: Quando si cambiano i numeri di telefono, potrebbe essere necessario disabilitare l'MFA per aggiornare le informazioni dell'utente e riconfigurare l'autenticazione.
È possibile disabilitare l'autenticazione multifattoriale in Impostazioni > Account > Autenticazione multifattoriale.
Qualora non fosse possibile disabilitare temporaneamente l'MFA per qualsiasi motivo, contattare il centro di assistenza clienti Schneider Electric per assistenza.