Avviatori stella-triangolo
Descrizione dell'applicazione stella-triangolo
L'avviamento del motore stella-triangolo viene utilizzato per:
-
motori che si avviano in assenza di carico;
-
motori con bassa coppia di carico;
-
motore con coppia di carico che aumenta con la velocità per ridurre le sollecitazioni nel motore e nella rete di distribuzione all'avvio del motore.
Le caratteristiche del metodo di avviamento stella-triangolo sono:
-
riduzione della corrente di avviamento;
-
riduzione della caduta di tensione.
Questo metodo di avviamento si applica ai motori trifase su cui sono accessibili tutti i sei morsetti dello statore e la cui tensione di collegamento triangolo corrisponde alla tensione principale. Richiede la combinazione di tre contattori. Consente di avviare il motore a tensione ridotta grazie al collegamento a stella degli avvolgimenti dello statore:
-
la coppia di avviamento nel collegamento a stella è ridotta a un terzo della coppia di avviamento diretto, pari a circa il 50% della coppia nominale;
-
la corrente di avviamento nel collegamento a stella è circa 1,8-2,6 volte la corrente nominale.
La transizione dalla connessione a stella a quella a triangolo dovrebbe avvenire quando la macchina raggiunge la propria velocità. Un aumento troppo rapido della coppia di carico provocherebbe una velocità di incremento stabilizzata troppo bassa eliminando così qualsiasi vantaggio di questo metodo di avviamento. Questo è il caso di alcune macchine la cui coppia di carico dipende dalla velocità della macchina (ad esempio, una caratteristica delle macchine centrifughe).
Contattori stella-triangolo
L'avviatore stella-triangolo richiede la combinazione di tre contattori:
-
il contattore di linea (L, KM2)
-
il contattore stella (Y, KM1)
-
il contattore triangolo (Δ, KM3)
I contattori linea e triangolo hanno gli stessi valori e sono dimensionati per la FLA/√3 del motore.
Il contattore stella è dimensionato per la FLA / 3 del motore. Le dimensioni del contattore stella possono essere
-
uguali alle dimensioni dei contattori linea e triangolo;
-
inferiori alle dimensioni dei contattori linea e triangolo.
I contattori a stella e a triangolo devono essere interbloccati meccanicamente ed elettricamente per evitare cortocircuiti durante la transizione dei collegamenti dello statore del motore.
L'interblocco meccanico dipende dal tipo dei tre contattori.
Contattori linea e triangolo |
Contattore stella |
Interblocco meccanico |
Relè di sovraccarico |
---|---|---|---|
LC1G115–225 |
LC1G115–225 |
LA9G970 |
LR9G115–225 |
LC1G265–500 |
LC1G265–500 |
LA9G970 |
LR9G500 |
LC1G630–800 |
LC1G630–800 |
LA9G973 |
LR9G630 |
LC1G265–500 |
LC1G115–225 |
LA9G971 |
LR9G500 |
LC1G630–800 |
LC1G265–500 |
LA9G972 |
LR9G630 |
Protezione da sovraccarico degli avviatori stella-triangolo
La protezione da sovraccarico termico del motore in un avviatore stella-triangolo può essere fornita da un relè di sovraccarico TeSys Giga. Il valore nominale del relè di sovraccarico è uguale a quello dei contattori linea e triangolo. La soglia Ir/FLA della protezione da sovraccarico termico è impostata su FLA / √3 del motore.
Il relè di sovraccarico termico può essere
-
montato direttamente sotto il contattore di linea (consigliato), oppure
-
montato in modo indipendente e collegato tra i morsetti dello statore del motore e il contattore triangolo.
Per ulteriori informazioni sugli schemi del circuito di alimentazione dell'avviatore stella-triangolo e del circuito di controllo, vedere Schema di cablaggio dell'alimentazione e Schema di cablaggio di controllo.
Video del gruppo stella-triangolo
Per accedere a un video dimostrativo del gruppo di tre contattori per un'applicazione stella-triangolo, fare clic qui, eseguire la scansione del codice QR o copiare e incollare il collegamento nel browser Web.