Caratteristiche del polo LC1G115–225
Caratteristiche dei poli |
LC1G115 |
LC1G150 |
LC1G185 |
LC1G225 |
|
---|---|---|---|---|---|
Numero di poli |
3 o 4 |
3 o 4 |
3 o 4 |
3 o 4 |
|
Corrente operativa nominale (le)(≤ 440 V) |
3P: In AC–3, ≤ 60 °C (140 °F) |
115 A |
150 A |
185 A |
225 A |
3P: In AC-3e, ≤ 60 °C (140 °F) |
115 A |
145 A |
177 A |
209 A |
|
3P/4P: In AC–1, ≤ 40 °C (104 °F) |
250 A |
275 A |
305 A |
330 A |
|
Tensione operativa nominale (Ue) |
Fino a 1000 V (1) |
||||
Frequenza nominale |
50 – 60 Hz |
||||
Limiti operativi di frequenza con declassamento |
16 2/3 – 400 Hz Rivolgersi al team di supporto tecnico per applicazioni con frequenze diverse da 50-60 Hz. |
||||
Corrente termica convenzionale (Ith) ≤ 40 °C (104 °F) |
250 A |
275 A |
305 A |
330 A |
|
Capacità corrente di avvio nominale |
I rms conforme a IEC 60947-4-1 |
Corrente di avvio: 10 x I in AC–3 o 12 x I in AC–4 Corrente di avvio: 13 x I in AC-3e |
|||
Capacità di apertura nominale |
I rms conforme a IEC 60947-4-1 |
Corrente di avvio e apertura: 8 x I in AC–3 o 10 x I in AC–4 Corrente di avvio e apertura: 8,5 x I in AC-3e |
|||
Corrente
massima ammissibile |
Per 10 s |
1100 A |
1200 A |
1500 A |
1800 A |
Per 30 s |
640 A |
700 A |
920 A |
1000 A |
|
Per 1 min |
520 A |
600 A |
740 A |
850 A |
|
Per 3 min |
400 A |
450 A |
500 A |
560 A |
|
Per 10 min |
320 A |
350 A |
400 A |
440 A |
|
Protezione dai corto circuito con fusibili |
Fusibili per applicazione motore tipo aM- Ue ≤ 440V |
125 A |
160 A |
200 A |
250 A |
Fusibili per applicazione motore tipo aM- Ue ≤ 690V |
125 A |
160 A |
160 A |
200 A |
|
Fusibili per applicazioni generiche: tipo gG- Ue ≤ 690V |
315 A |
315 A |
315 A |
400 A |
|
Impedenza media per polo a lth e 50 Hz |
0,15 mΏ |
||||
(1)Ue ≤ 1000 V per AC-1/ 690 V per AC-3/AC-3e/ AC-4 per LC1G115 |