Modulo I/O analogico
Le funzioni principali del modulo I/O analogico sono le seguenti:
-
Monitoraggio della tensione o della corrente dai sensori analogici (es. termocoppia, PT100, PT1000, NI100, NI1000, PTC Binario) mediante due ingressi compatibili da -10 a +10 V/
da 0 a 20mA -
Attuatori azionati dalla tensione di controllo (ad esempio variatori o un anello di corrente all'ingresso analogico del controller) tramite un'uscita da −10 a +10 V / da 0 a 20 mA
-
Acquisizione di dati operativi statistici:
-
numero di accensioni/spegnimenti
-
numero di eventi dispositivi
-
tempo in cui il modulo rimane acceso
-
Il numero di riferimento è TPRAN2X1.
Il modulo I/O analogico è collegato:
-
a monte alla sorgente 24 V CC necessaria per alimentare gli attuatori a valle
-
Canale di ingresso: a valle verso un sensore analogico o trasmettitore del sensore
-
Canale di uscita: a valle all'ingresso di controllo di un attuatore azionato dalla tensione, come un variatore di velocità
Consultare Schemi di cablaggio dell'avatar per il cablaggio del modulo.
I dispositivi collegati al modulo I/O analogico devono essere protetti dai cortocircuiti tramite dispositivi esterni come i fusibili.
Il modulo I/O analogico comunica con il bus coupler, inviando i dati operativi e ricevendo i comandi.
Specifiche ingresso/uscita
Canale |
Ingressi |
Uscita |
---|---|---|
Numero di ingressi e uscite analogici |
2 isolati con punto comune |
1 isolato |
Alimentazione nominale |
24 V CC |
|
Risoluzione, max |
16 bit o 15 bit segno + |
12 bit (4096 punti) |
Tipo di cavo |
Doppino intrecciato schermato |
|
Lunghezza cavo, max |
30 m |
Tipo di segnale: Ingressi
Canale |
Ingressi |
|||
---|---|---|---|---|
Tipo di segnale |
Tensione (V CC) |
Corrente (mA) |
Termocoppia |
RTD a 3 fili (Rilevatore di temperatura a resistenza) |
Intervallo |
|
|
|
PT100, PT1000, NI100, NI1000 |
Tipo di segnale: Uscite
Canale |
Uscita |
|
---|---|---|
Tipo di segnale |
Tensione |
Corrente |
Intervallo |
|
|