Funzione di sicurezza per oscurante
La funzione di sicurezza generale viene attivata nella scheda Impostazioni estese con il parametro Sicurezza del dispositivo, che consente di configurare le impostazioni generali.
Qui è possibile parametrizzare l’effetto della funzione di sicurezza per ogni canale. La funzione di sicurezza può essere abilitata singolarmente per ogni azionamento.
La funzione di sicurezza viene attivata se l’oggetto di sicurezza riceve un telegramma con il valore dell’oggetto definito tramite il parametro Sicurezza del dispositivo (Sicurezza del dispositivo). È possibile definire la reazione tramite il parametro Reazione all’avvio della sicurezza.
-
Nessuna reazione: Terminare il task effettivo.
-
Stop: l’azionamento rimane nella sua posizione attuale.
-
Salita: l’azionamento si sposta nella posizione finale superiore.
-
Discesa: l’azionamento si sposta nella posizione finale inferiore.
-
Vai in posizione: l’azionamento si sposta nella posizione definita per l’altezza e le lamelle (solo per oscuranti).
Se l’oggetto di sicurezza riceve un telegramma con il valore dell’oggetto opposto a quello per l’attivazione, la funzione di sicurezza viene annullata e il relè di uscita assume lo stato definito nel parametro Reazione al termine della sicurezza.
-
Nessuna reazione: l’azionamento rimane nella sua posizione attuale.
-
Salita: l’azionamento si sposta nella posizione finale superiore.
-
Discesa: l’azionamento si sposta nella posizione finale inferiore.
-
Vai a posizione pre sicurezza: l’azionamento ritorna nella posizione che aveva prima del telegramma di sicurezza.
-
Accetta posizione automatica corrente: questa impostazione è utile solo se è attiva la funzione automatica. L’azionamento si sposta sull’ultima posizione automatica richiesta.
Il dispositivo attende quindi un telegramma da un trasmettitore esterno entro il tempo di ciclo impostato a livello globale. Se questo telegramma non viene ricevuto entro il tempo di monitoraggio, si utilizza il parametro Reazione al superamento del tempo di ciclo per stabilire cosa deve accadere.
-
Nessuna reazione: l’azionamento rimane nella sua posizione attuale. Blocco per nuovi comandi, ma termine del task effettivo.
-
Stop: blocco per nuovi comandi e l’azionamento rimane nella posizione corrente.
-
Salita: l’azionamento si sposta nella posizione finale superiore. Blocco per nuovi comandi.
-
Discesa: l’azionamento si sposta nella posizione finale inferiore. Blocco per nuovi comandi.
-
Vai in posizione: l’azionamento si sposta nella posizione definita per l’altezza e le lamelle (solo per oscuranti). Blocco per nuovi comandi.