Numero di scene
Est. 1/2 Uscita 1+2 / 3+4 / 5+6 / 7+8 - Oscuranti/tapparella |
Impostazioni scena |
||
Impostazioni scene |
Numero richiesto di scene |
1 (1 – 16) |
È possibile utilizzare la funzione scena per includere più canali in un controllo scena. Per ogni canale di uscita sono disponibili fino a 16 scene diverse.
Ognuna delle 16 scene può essere nuovamente disabilitata.
Est. 1/2 Uscita 1+2 / 3+4 / 5+6 / 7+8 - Oscuranti/tapparella |
Impostazioni scena |
||
Impostazioni scene |
Scena 1 (1-16) |
Disattivato Attivata |
|
Descrizione scena 1 |
|||
Indirizzo scena 1 (0-63) Dipendente: Impostazioni generali per scene |
Indirizzo scena 0 - 63 |
||
Indirizzo scena 1 (1-64) Dipendente: Impostazioni generali per scene |
Indirizzo scena 1 - 64 |
||
Altezza scena 1 in % |
0 (0-100) |
||
Posizione lamelle scena 1 in % |
0 (0-100) |
Per maggiore chiarezza è possibile memorizzare una breve descrizione per ogni scena.
A ciascuna di queste scene è possibile assegnare uno dei 64 indirizzi scena possibili da 0 a 63 (corrispondenti ai valori di telegramma 0-63) o da 1 a 64 (corrispondenti ai valori di telegramma 0-63). Ciò dipende dalle impostazioni generali per le scene.
Impostazioni generali per scene
È possibile memorizzare le posizioni di altezza e, per gli oscuranti, gli angoli di apertura delle lamelle come valori di scena. Quando l’attuatore riceve un telegramma che richiama un numero di scena, l’azionamento viene spostato nella posizione salvata e le lamelle vengono ruotate. Le posizioni delle scene memorizzate durante l’avvio possono essere sovrascritte in seguito dall’utente se desidera cambiarle.