Richiamo e salvataggio dei valori di scena
I valori di scena per i relè di uscita vengono richiamati con l’oggetto “Scena”. Alla ricezione di un telegramma di scena, il dispositivo valuta l’indirizzo scena ricevuto e controlla i valori di scena salvati per i canali.
Se è necessario un movimento di riferimento prima che l’azionamento si porti nella posizione della scena, prima viene eseguito il movimento di riferimento e poi l’azionamento si sposta nella posizione di scena richiesta.
Se l’”oggetto scena” riceve un telegramma di scena con il bit di apprendimento “1”, la posizione di altezza attuale e, nel caso di azionamenti per oscuranti, la posizione attuale delle lamelle, vengono salvate come nuovo valore di scena per tutte le scene assegnate all’indirizzo scena ricevuto.
Formato telegramma
I telegrammi per la funzione scena hanno il formato di dati: L X D D D D D D.
L = bit di apprendimento
X = non utilizzato
DDDDD = indirizzo scena richiamato
Se il bit di apprendimento in un telegramma ha il valore “0”, gli stati del relè salvati per l’indirizzo scena vengono richiamati e impostati.
Se il bit di apprendimento riceve il valore “1”, gli stati di uscita correnti vengono salvati come nuovi valori di scena per l’indirizzo scena ricevuto.
Per ottenere il valore di apprendimento della scena, aggiungere 128 all’indirizzo della scena (0-63).
Esempi:
Valore telegramma |
Binario |
Esadecimale |
Indirizzo scena |
---|---|---|---|
0 |
0000 0000 |
00 |
Richiamo indirizzo scena 0 |
1 |
0000 0001 |
01 |
Richiamo indirizzo scena 1 |
29 |
0001 1101 |
1D |
Richiamo indirizzo scena 29 |
57 |
0011 1001 |
39 |
Richiamo indirizzo scena 57 |
63 |
0011 1111 |
3F |
Richiamo indirizzo scena 63 |
128 (0+128) |
1000 0000 |
80 |
Apprendimento indirizzo scena 0 |
129 (1+128) |
1000 0001 |
81 |
Apprendimento indirizzo scena 1 |
157 (29+128) |
1001 1101 |
9D |
Apprendimento indirizzo scena 29 |
185 (57+128) |
1011 1001 |
B9 |
Apprendimento indirizzo scena 57 |
191 (63+128) |
1011 1111 |
BF |
Apprendimento indirizzo scena 63 |