Impostazioni di blocco e priorità
Sono disponibili le seguenti funzioni:
Master/Est. 1/2 Uscita 1-2: Dimming |
Forzatura |
||
-Impostazioni blocco e priorità |
Funzione alta priorità |
Disattivato Forzatura Funzione disabilita |
I valori dell’oggetto di priorità hanno il significato seguente:
Valore bit 1 |
Valore bit 2 |
Reazione dell’uscita |
---|---|---|
1 |
1 |
Attivazione priorità, stato uscita “On” |
0 |
1 |
Disattivazione priorità, stato di uscita dipendente dal parametro Reazione al termine della priorità |
1 |
0 |
Attivazione priorità, stato uscita “Off” |
0 |
0 |
Fine priorità, stato dell’uscita dipendente dal parametro Reazione al termine della priorità |
La priorità viene abilitata se il valore “1” viene ricevuto sul bit 1. A questo punto l’uscita assegnata viene commutata/regolata, a seconda del bit 2, su “On” (bit 2 = “1”) o su “Off” (bit 2 = “0”).
Una priorità attiva viene nuovamente terminata da un nuovo telegramma con il valore “0” sul bit 1. Finché una funzione di priorità è attiva, il canale interessato non può essere controllato dall’“oggetto Commutazione” e dalle funzioni avanzate (funzione centrale, funzioni di tempo, funzione scena).
Al termine di una priorità, il comportamento dell’uscita è determinato dal parametro Reazione al termine della priorità.
L’impostazione Segui stato attualmente valido ha il seguente effetto:
Durante la priorità attiva, tutti i comandi di commutazione delle funzioni subordinate vengono controllati dall’applicazione e lo stato di commutazione viene controllato internamente. In questo modo, alla fine della priorità è possibile impostare lo stato di commutazione che sarebbe stato attualmente impostato senza la priorità.